Boote: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Higher resolution version of image
 
Riga 36:
 
== Caratteristiche ==
[[File:Bootes - Prodromus astronomiae 1690 (5590255).jpg|thumb|left|Le costellazioni del Boote e della Corona Boreale (invertite) illustrate da [[Johann Hevelius]]]]
Il Boote è una grande costellazione dell'emisfero boreale, estesa particolarmente in [[declinazione (astronomia)|declinazione]]; individuarla in cielo è estremamente facile, grazie alle tre stelle della coda del [[Grande Carro]]: proseguendo infatti la curvatura suggerita dal timone verso sud, si arriva a individuare una stella di colore marcatamente arancione, una fra le più brillanti del cielo. Questa stella è [[Arturo (astronomia)|Arturo]], la {{ST|Alfa|Boo}}; Arturo funge da base di un grande [[asterismo]] a forma di "Y", dove tutte le sue stelle con l'eccezione di quella del vertice nordorientale fanno parte della costellazione del Boote. Un altro nome identificativo per la costellazione è "l'aquilone".