One Direction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione articoli
Correzione articoli
Riga 26:
Hanno firmato un contratto con l'etichetta discografica [[Syco]] di [[Simon Cowell]] e, dopo essersi formati come gruppo, sono arrivati terzi nella settima edizione del talent show ''[[The X Factor (Regno Unito)|The X Factor]]'' nel 2010. Diventati famosi a livello mondiale, anche grazie al supporto dei social network, hanno pubblicato cinque album: ''[[Up All Night (One Direction)|Up All Night]]'', ''[[Take Me Home (One Direction)|Take Me Home]]'', ''[[Midnight Memories]]'', ''[[Four (One Direction)|Four]]'' e ''[[Made in the A.M.]]'' (rispettivamente nel 2011, nel 2012, nel 2013, nel 2014 e nel 2015); gli album sono arrivati nelle prime dieci posizioni delle principali classifiche musicali, assieme a quindici singoli, tra i quali ''[[What Makes You Beautiful]]'', ''[[Live While We're Young]]'', ''[[Best Song Ever]]'', ''[[Story of My Life (One Direction)|Story of My Life]]'', ''[[Steal My Girl]]'' e ''[[Drag Me Down]]''.
 
Spesso visti come parte formante di una nuova British invasion simile a [[British invasion|quella degli anni Sessanta]] negli [[Stati Uniti d'America]], il gruppo ha venduto in totale circa 50 milioni di registrazioni, da quanto detto dalla compagnia-manager della band, Modest! Management.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.modestmanagement.com/one-direction|titolo = One Direction|sito = Modest! Management|data = 11 luglio 2015|accesso = 11 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130502020623/http://www.modestmanagement.com/one-direction|urlmorto = sì}}</ref> I loro premi includono quattro [[BRIT Award]] e quattro [[MTV Video Music Awards]]. Stando a quanto detto da Nick Garfield, presidente e capo esecutivo di [[Sony Music]], glii One Direction hanno avuto un business da circa 50 milioni di dollari a partire dal giugno del 2012. Nel 2012 sono stati proclamati "Top New Artist" dalla rivista statunitense ''[[Billboard]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/1481395/one-direction-qas-with-billboards-top-new-artist-of-2012|titolo = One Direction: Q&As With Billboard's Top New Artist of 2012|autore = Andrew Hampp|sito = [[Billboard]]|data = 14 dicembre 2012|accesso = 14 dicembre 2012}}</ref> Nel 2014, secondo una lista stilata dal ''[[The Sunday Times]]'', i One Direction sarebbero la boy band più ricca della storia della musica britannica, con un patrimonio di circa 14 milioni di sterline a testa, per un totale di 70 milioni; solo nel 2013, fra tour, dischi venduti e altre attività commerciali legate al loro lavoro, il gruppo avrebbe incassato più di 45 milioni di sterline.<ref>{{Cita web|url = http://news.mtv.it/gossip/i-one-direction-sono-la-boyband-piu-ricca-della-musica-britannica/|titolo = I ONE DIRECTION SONO LA BOYBAND PIÙ RICCA DELLA MUSICA BRITANNICA!|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|data = 16 maggio 2014}}</ref>
 
Della boy band faceva parte all'inizio anche [[Zayn|Zayn Malik]], che il 25 marzo 2015 ha lasciato ufficialmente il gruppo per continuare la sua carriera come cantante solista.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2015/03/25/zayn-malik-lascia-gli-one-direction_d6641433-bb94-40af-bfa0-a9d0db2d4505.html|titolo = Zayn Malik lascia gli One Direction|sito = [[ANSA]]|data = 25 marzo 2015|accesso = 25 marzo 2015}}</ref> I restanti componenti hanno comunque proseguito il tour mondiale e inciso il loro quinto ed ultimo album nello stesso anno, intitolato ''[[Made in the A.M.]]''.
Riga 32:
== Storia del gruppo ==
=== ''The X Factor'' (2010) ===
[[File:One Direction X Factor Live Glasgow 3.jpg|thumb|left|GliI One Direction durante l'''X Factor Tour'' nel 2011.]]
Nel 2010 [[Louis Tomlinson]], [[Liam Payne]], [[Harry Styles]], [[Zayn|Zayn Malik]] e [[Niall Horan]] hanno partecipato alle audizioni come solisti alla settima edizione del programma ''[[The X Factor (Regno Unito)|The X Factor]]'' cantando rispettivamente ''[[Hey There Delilah]]'', ''[[Cry Me a River (Arthur Hamilton)|Cry Me a River]]'', ''[[Isn't She Lovely?]]'', ''[[Let Me Love You (Mario)|Let Me Love You]]'' e ''[[So Sick]]''; superarono il provino ma non riuscirono a qualificarsi per la categoria "Ragazzi" ai ''Bootcamp''. I giudici [[Nicole Scherzinger]] e [[Simon Cowell]] ebbero l'idea di unire i cinque in una band ammettendoli alla competizione per la categoria "Gruppi" di [[Simon Cowell|Simon]] agli ''Home Visit'' finali.
Senza mai andare al ballottaggio, arrivarono alla puntata finale del talent show (dove duettarono con [[Robbie Williams]] sulle note di ''[[She's the One]]''<ref>Robbie Williams</ref>) classificandosi terzi, alle spalle di [[Rebecca Ferguson (cantante)|Rebecca Ferguson]] (secondo posto) e [[Matt Cardle]] (primo posto).<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.digitalspy.com/tv/the-x-factor/news/a331792/nicole-scherzinger-i-did-simon-cowell-a-favour-with-one-direction/|titolo = Nicole Scherzinger: 'I did Simon Cowell a favour with One Direction'|autore = Kristy Kelly|sito = [[Digital Spy]]|data = 26 luglio 2011|accesso = 6 agosto 2017}}</ref>
Riga 38:
=== ''Up All Night'' (2011-2012) ===
A seguito di ''[[The X Factor (Regno Unito)|X Factor]]'' i One Direction hanno firmato un contratto discografico da 2 milioni di sterline con la Syco Records.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.digitalspy.co.uk/music/s103/the-x-factor/news/a300729/one-direction-get-gbp2m-syco-investment.html|titolo = One Direction 'get £2m Syco investment'|autore = Mayer Nissim|sito = [[Digital Spy]]|data = 28 gennaio 2011|accesso = 8 maggio 2021}}</ref> I One Direction e nove altri concorrenti dello show hanno partecipato al Tour di X Factor in diretta da febbraio ad aprile del 2011. Hanno pubblicato il loro album di debutto con Savan Kotecha e hanno pubblicato il loro singolo di debutto ''[[What Makes You Beautiful]]'' in data 19 agosto 2011. La canzone ha battuto il record di pre-ordine di vendite per la Sony Music. È entrata nella [[Official Singles Chart]] al n.1 con {{formatnum:153965}} copie vendute nella prima settimana. I One Direction hanno pubblicato il loro secondo singolo ''Gotta Be You'' il 13 novembre 2011, che ha raggiunto la posizione numero tre della classifica del Regno Unito. Il singolo è stato seguito dal loro primo album in studio, ''Up All Night'' il 21 novembre. L'album contiene canzoni scritte da [[Kelly Clarkson]] ed [[Ed Sheeran]]. L'album ha raggiunto la posizione numero due nella [[Official Albums Chart]], vendendo {{formatnum:138631}} copie,<ref>[https://www.musicweek.com/story.asp?sectioncode=1&storycode=1047667&c=1 Music Week - Music Week - Music business magazine - Official Album Chart Analysis: Rihanna LP sells 163,819 units]</ref> è stato l'album di debutto più venduto nella Official Albums Chart del 2011 con {{formatnum:468000}} copie vendute.<ref>[http://www.officialcharts.com/chart-news/the-top-20-biggest-selling-albums-of-2011-revealed/ The Top 20 biggest selling albums of 2011 revealed!]</ref> L'album ha raggiunto la top ten in diciannove altri paesi.
[[File:One Direction at the Logies Awards 2012.jpg|thumb|GliI One Direction a [[Melbourne]] per i ''TV Week Logie Awards '' 2012.]]
Il 26 settembre 2011, i One Direction hanno annunciato il loro tour inglese, l'''Up All Night Tour'', previsto per il dicembre 2011 e gennaio 2012. Il 9 novembre 2011, i One Direction hanno anche rivelato che sarebbero stati in tour negli Stati Uniti con i [[Big Time Rush]] da febbraio a marzo del 2012. Il 6 gennaio 2012, hanno pubblicato il loro terzo singolo ''One Thing'', come singolo promozionale in vari paesi europei ed è stato pubblicato nel Regno Unito il 13 febbraio 2012. Nel Regno Unito, ''One Thing'' ha raggiunto la posizione numero nove. Il 21 febbraio 2012, hanno partecipato ai Brit Awards 2012, ricevendo il Brit Award per il "Best British Single". Durante il discorso di premiazione tenuto dagli One Direction per il loro Brit Award, Liam Payne ha annunciato il loro ''Arena Tour'' nel 2013, nel Regno Unito e Irlanda.
 
Riga 48:
 
=== ''Take Me Home'' (2012-2013) ===
[[File:One Direction Glasgow.jpg|left|thumb|GliI One Direction in concerto a [[Glasgow]] nel 2012 per l'''Up All Night Tour''.]]
Il 20 settembre 2012 è stato pubblicato il video del singolo ''[[Live While We're Young]]'', eseguita per la prima volta in pubblico il 1º novembre ad [[X Factor (Italia)|X Factor]]. La canzone, di cui è stata aperta la vendita il 28 settembre 2012, ha venduto nella sola prima settimana circa {{formatnum:341000}} copie, entrando direttamente anche al terzo posto della classifica statunitense;<ref>[http://www.soundsblog.it/post/62753/one-direction-live-while-were-young-record-di-vendite-come-debutto-per-un-gruppo-inglese-nella-billboard One Direction: il singolo Live While we're young è record di vendite per una boyband inglese]</ref> il singolo ha anticipato l'uscita del secondo album del gruppo ''[[Take Me Home (One Direction)|Take Me Home]]'', uscito il 13 novembre 2012<ref>[http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=34103 MTV]</ref> debuttando nella classifica italiana, ed in altri 32 paesi, direttamente alla numero 1<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2012/11/22/Hit-parade-arrivano-One-Direction-Eros_7840591.html Hit parade, arrivano One Direction e Eros - Spettacolo - ANSA]</ref> e vendendo nella prima settimana un milione di copie.<ref>[http://www.cubemagazine.it/one-direction-take-me-home-ha-venduto-oltre-1-milione-di-copie-in-una-settimana/ One Direction: 'Take me home' ha venduto oltre 1 milione di copie in una settimana | Cube Magazine]</ref> Il secondo singolo, ''[[Little Things (One Direction)|Little Things]]'', è uscito il 29 ottobre 2012; per il mercato statunitense è stato invece scelto il brano ''[[Kiss You]]'', uscito il 16 novembre.<ref>{{Cita web |url=http://www.billboard.biz/bbbiz/photos/pdf/2012/TFNmw1108.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=9 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121224060524/http://www.billboard.biz/bbbiz/photos/pdf/2012/TFNmw1108.pdf |urlmorto=sì }}</ref> Il video del brano è uscito il 7 gennaio 2013 ed è stato poi pubblicato come terzo singolo negli altri Paesi l'8 febbraio.<ref>[http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/one-directions-full-music-video-1523763 One Direction's full music video for Kiss You shows them as sailors, prisoners, skiers and NAKED! - 3am & Mirror Online]</ref>
 
Riga 56:
 
=== ''Midnight Memories'' (2013-2014) ===
[[File:One Direction 2013.jpg|thumb|GliI One Direction in concerto a [[Glasgow]] nel 2013 per il ''Take Me Home Tour''.]]
Il 16 maggio 2013 il gruppo ha annunciato un tour negli stadi di tutto il mondo, a partire dalla primavera dell'anno successivo, detenendo così il primato come prima band sotto i 30 anni a fare un tour degli stadi (il [[Where We Are Tour]] inizierà poi il 25 aprile 2014 a partire dal Sud America).
Il 19 luglio 2013 è stato pubblicato in anticipo l'audio del singolo ''[[Best Song Ever]]'', il cui video è stato pubblicato il 22 luglio 2013, per la promozione del film-documentario ''[[One Direction: This Is Us]]'', distribuito nei cinema internazionali a partire dal 29 agosto.<ref>[http://www.soundsblog.it/post/153689/one-direction-best-song-ever-video-ufficiale-testo-e-traduzione One Direction | Best Song Ever | video ufficiale testo traduzione]</ref> Il singolo è il primo estratto del terzo album ''[[Midnight Memories]]'', uscito il 25 novembre 2013.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/09/06/One-Direction-esce-Midnight-Memories_9259163.html One Direction, esce Midnight Memories - Spettacolo - ANSA]</ref>
Riga 74:
 
=== L'ultimo album ''Made in the A.M.'' (2015-2016) ===
[[File:2015 - One Direction "On The Road Again" (Birmingham) One Direction - On The Road Again (Birmingham) (22075182376).jpg|destra|miniatura|GliI One Direction mentre si esibiscono a [[Birmingham]] durante la ''leg'' europea dell'''[[On the Road Again Tour]]''.]]
Il 31 luglio 2015 il gruppo ha pubblicato per il download digitale il singolo ''[[Drag Me Down]]'', il primo senza [[Zayn|Zayn Malik]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/2015/07/31/drag-me-down-one-direction/|titolo = Drag me Down, la prima canzone dei One Direction senza Zayn Malik|sito = [[il Post]]|data = 31 luglio 2015|accesso = 31 luglio 2015}}</ref> Il singolo ha un successo senza precedenti: dopo neanche tre giorni dalla sua pubblicazione, esso ha raggiunto la prima posizione su [[iTunes]] in 82 Paesi del mondo ed è divenuto il primo nella storia della musica a debuttare direttamente in vetta su [[Spotify]], dove ha registrato oltre 4,75 milioni di ascolti in un solo giorno e ha superato il primato presieduto in precedenza da ''[[See You Again (Wiz Khalifa)|See You Again]]'' di [[Wiz Khalifa]] con [[Charlie Puth]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/chart-news/one-directions-drag-me-down-breaks-global-streaming-record-on-spotify__10227/|titolo = One Direction's Drag Me Down breaks global streaming record on Spotify|autore = Rob Copsey|sito = [[Official Charts Company]]|data = 3 agosto 2015|accesso = 30 aprile 2017}}</ref> Il relativo [[videoclip]] è stato pubblicato il 20 agosto 2015 attraverso il canale [[Vevo]] del gruppo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vevo.com/watch/GB1101500831|titolo = Drag Me Down - One Direction|sito = [[Vevo]]|accesso = 23 agosto 2015}}</ref>