Pierina Morosini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 97:
=== La peregrinazione dell'urna ===
{{Citazione|Come un'orma leggera|[[Pierangelo Sequeri]] titolo dell'Inno dedicato alla beata Pierina Morosini}}
Il 26 febbraio 1988, in una riunione presso la Curia di Bergamo, viene messo a punto il programma definitivo dell'itinerario dell'urna della beata
Il 6 aprile, l’urna della beata Pierina Morosini lascia la parrocchia di Fiobbio a bordo di un autofurgone appositamente allestito, con il reliquiario ben visibile. Il primo tratto del pellegrinaggio prevede la sosta nel Vicariato di Calolzio-Caprino fino al 9 aprile, per poi proseguire nell’[[Isola bergamasca]] toccando i Vicariati di Capriate-Chignolo-Terno d’Isola e Mapello-Ponte San Pietro dal 9 al 16 aprile, con una sosta significativa il 13 aprile nel [[Portale:Lombardia/Patrimoni UNESCO-Crespi d'Adda|villaggio operaio di Crespi d'Adda]].
|