Pierina Morosini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta citazione iniziale |
aggiunte influenze culturali |
||
Riga 130:
=== La nuova campana ===
Il 30 settembre [[2012]], nel 25º anniversario della beatificazione, alla presenza del vescovo di Bergamo Francesco Beschi, è stata inaugurata la nuova campana del concerto di Fiobbio dedicata alla beata Pierina Morosini in sostituzione della terza, datata [[1946]], ormai compromessa da una crepa. La campana pesa quasi cinque quintali, accordata in [[Sol (nota)|sol]]; è stata benedetta il 12 agosto [[2012]] durante la festa patronale di sant'[[Antonio di Padova]] da monsignor Arturo Bellini, già direttore dell'Opera Barbarigo, che si adoperò per la beatificazione e la peregrinazione dell'urna contenente le spoglie della beata in tutta la provincia bergamasca nel 1987. Oltre alla data e al riferimento al 25º anno dalla beatificazione, secondo l'usanza si è posta una preghiera: ''Confirma nos in fide!'' (Confermaci nella fede!), riferimento all'[[Anno della fede|Anno della Fede 2012/2013]].
== Influenza culturale ==
==== Filmografia ====
* ''Pierina Morosini. El silencio de la pureza.'' corto per il web, EUK Mamie, Spagna 2022<ref>{{Cita web|autore=Guido Mocellin|url=https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/un-popolare-docufilm-spagnolo-su-una-beata-martire-italiana|titolo=Un popolare docufilm spagnolo su una beata martire italiana|accesso=9 maggio 2025}}</ref>
'''Musica'''
* ''Come un'orma leggera'', traccia dell'album Ma com’è Dio? di [[Pierangelo Sequeri]], Italia 2011
== Note ==
|