Invincible (Michael Jackson): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 224:
Attraverso un'aspra critica di David Browne, ''[[Entertainment Weekly]]'' classificò l'album con un "C-" commentando che ''Invincible'' era il primo album di Jackson dopo ''Off the Wall'' che non offriva virtualmente alcun nuovo filone. Il critico descrisse come nelle 16 canzoni di ''Invincible'' vi era «qualcosa per tutti i gusti» ma criticò l'artista per i troppi collaboratori: «sembra essere così privo di fiducia che ha caricato l'album con ogni possibile collaboratore che avesse potuto chiamare» lodando però «i ritmi taglienti e battenti di Jerkins» in ''Unbreakable'' e «il coro melodico che risalta» di ''Heartbreaker''.<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2001/11/05/invincible-11/|titolo=Invincible|autore=David Browne|sito=EW.com|data=5 novembre 2001|lingua=EN}}</ref>
In Italia Davide Poliani di ''Rockol'' dichiarò che l'album ha «
Poco dopo la pubblicazione dell'album, un sondaggio condotto da ''[[Billboard]]'' su 5.195 persone ha rilevato che il 79% di esse non era sorpreso che l'album entrò direttamente alla posizione numero uno della classifica [[Billboard 200]]. Sempre ''Billboard'' ha anche affermato che il 44% dei votanti ritiene che Jackson «era ancora il re del pop». Solo il 12% dei votanti ha affermato di essere sorpreso del debutto di ''Invincible,'' in quanto, secondo loro, la carriera di Jackson era in calo.<ref>[https://www.billboard.com/charts/billboard-200#/news/poll-jackson-s-chart-success-no-surprise-1104818.story Music Albums, Top 200 Albums & Music Album Charts {{!}} Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| |||