Gian Paolo Dulbecco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
 
Nel 1975 si stabilisce a [[Monza]].
Numerose sono le mostre, sia personali che collettive, a cui prende parte in varie città italiane.
 
Nel 1984 riceve a Milano un premio acquisto di [[Cartier]] <ref>L'opera ''Storie del bosco'' è oggi conservata nella sede milanese dell'azienda.</ref>; nel 1992 è tra i premiati dalla [[Arte (periodico)|rivista Arte]]<ref>Con il dipinto ''Il mondo nuovo''.</ref>.
<br>Il critico francese [[Pierre Restany]] lo invita a presentare una sua serie di ''[[Tarocchi]]'' alla collettiva ''Art & Tabac''<ref>Prima dell'inevitabile dispersione della serie, questi lavori sono stati riprodotti nel catalogo della personale ''Arcani maggiori'' del dicembre 2004 a cura della galleria Francocancelliere di Messina.</ref>, esposta nel 1993 a Roma<ref>Art & Tabac, Scuderie di [[Palazzo Ruspoli]], Roma</ref> e negli anni successivi a Vienna<ref>Österreichisches Tabakmuseum, Wien</ref> ed Amsterdam<ref>EN, Amsterdam</ref>.
<br>Nello stesso 1993 inizia la sua lunga collaborazione con la milanese ''Galleria Bensi''<ref>La Galleria di via Santo Spirito concluse la sua attività nel 2020 e in quasi trent'anni di collaborazione ne ospitò numerosi personali.</ref>
 
<br>Espone anche a Londra, Freiburg, Oporto, e negli [[Istituti italiani di cultura all'estero|Istituti Italiani di Cultura]] di Lione, Lisbona e Bruxelles<ref>A cura della romana galleria ''Il Polittico.</ref> e infine a Tokyo. In Giappone esporrà nuovamente altre personali, nel 1994 a Yokohama, e ancora a Tokyo negli anni 1999 e 2001.
Nel 1984 riceve a Milano un premio acquisto di [[Cartier]] <ref>L'opera ''Storie del bosco'' è oggi conservata nella sede milanese dell'azienda.</ref>; nel 1992 è tra i premiati dalla [[Arte (periodico)|rivista Arte]]<ref>Con il dipinto ''Il mondo nuovo''.</ref>.
 
<br>Espone anche a Londra, Freiburg, Oporto, e negli [[Istituti italiani di cultura all'estero|Istituti Italiani di Cultura]] di Lione, Lisbona e Bruxelles<ref>A cura della romana galleria ''Il Polittico.</ref> e infine a Tokyo. In Giappone esporrà nuovamente altre personali, nel 1994 a Yokohama, e ancora a Tokyo negli anni 1999 e 2001.
 
Inizia il suo sodalizio con ''Alchimie verbali'', creativo laboratorio di comunicazione di Salerno.