TG4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
m →Storia: Aggiunto dettaglio Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
Riga 45:
Nel 2007 venne introdotto un rinnovamento della scenografia in studio (con il famoso pannello a sfondo azzurro col globo terrestre attorniante la redazione sostituito da un pannello blu scuro davanti al quale Fede, in coda all'edizione serale, era solito accomodarsi di fianco alla giornalista incaricata di leggere le agenzie flash, mentre lo schermo, collocato accanto al conduttore, scomparve del tutto).
Durante questo periodo, il TG4 venne accusato più volte di essere eccessivamente schierato e sbilanciato a favore di [[Silvio Berlusconi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.difesadellinformazione.com/ultime_notizie/81/informazione-e-tg4-analisi-giuridica-della-conduzione-di-emilio-fede/|titolo=Informazione e tg4: analisi giuridica della conduzione di Emilio Fede|accesso=19 febbraio 2018}}</ref>, come stabilito anche dall'[[Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni]] in diverse occasioni<ref>{{Cita web|url=http://www.odg.mi.it/node/31301|titolo=Perché il Tg4 viola la par condicio {{!}} Ordine dei Giornalisti|data=17 giugno 2004|accesso=19 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101221030459/http://www.odg.mi.it/node/31301|urlmorto=sì}}</ref>; le accuse si concentrarono in larga parte sul direttore Emilio Fede, il quale, da parte propria, ammise sempre le proprie simpatie politiche e personali verso Berlusconi. La conduzione di Fede, oltre ad essere stata sovente considerata sbilanciata e parziale, era soggetta a critiche qualitative inerenti al "taglio non convenzionale" che Fede imponeva con la sua direzione alla testata e per il suo modo di trattare i propri collaboratori, ovvero eccessivamente sgarbato e dal [[turpiloquio|linguaggio scurrile]], come risulta da numerosi video fuori onda. La conduzione del telegiornale e l'atteggiamento di Fede sono stati per anni facili bersagli di polemiche e ironie da parte di trasmissioni come ''[[Striscia la notizia]]'', ''[[Blob (programma televisivo)|Blob]]'' e molte altre, di vari comici (tra cui [[Beppe Braida]], [[Beppe Grillo]] e [[Corrado Guzzanti]]), dei politici degli schieramenti avversi al TG e persino dei suoi stessi colleghi giornalisti.
Altra caratteristica del telegiornale di Emilio Fede era, dall'8 settembre 2003, la presenza delle ''meteorine'', ragazze dal fisico appariscente scelte personalmente da Fede per condurre le previsioni meteo<ref>{{cita testo|url=http://www.manilanet.net/meteorine-emilio-fede.htm|titolo=METEORINE, foto delle Meteorine di Emilio Fede al TG4<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091018171659/http://www.manilanet.net/meteorine-emilio-fede.htm }}</ref>: la loro presenza suscitò molte polemiche per via della strumentalizzazione del corpo delle donne.
|