Color Hybrid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Categoria |
infobox, incipit e Caratteristiche Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
|Categoria = nave passeggeri
|Nome = ''Color Hybrid''
|Immagine = Color
|Didascalia =
|Bandiera =
|Tipo = [[Roll-on/Roll-off|Cruise Ferry]]
|Classe =
|Costruttori = Crist S.A. <small>(scafo)</small><br/>Ulstein Verft AS <small>(allestimento)</small>
|Cantiere = {{Insegna navale|POL|mercantile|icona|dim = 20}} [[Gdynia]] <small>(scafo)</small><br/>{{Insegna navale|NOR|mercantile|icona|dim=20}} [[Ulsteinvik]] <small>(allestimento)</small>
|Società_armatrice = [[Color Line]]▼
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|LEXD}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: 257465000<br />
|Registro_navale = DNV GL
|Porto_di_registrazione =
|Ordine = 17 febbraio 2017
▲|Identificazione = [[Numero IMO]]: 9824289
|
|Impostazione = 16 aprile 2018
|Varo = 30 ottobre 2018
|Completamento =
|Consegna = 1º agosto 2019▼
|Rotta = [[Sandefjord]]-[[Strömstad]]
▲|Consegna = 1 agosto 2019
|Entrata_in_servizio = 16 agosto 2019
|
|Nomi_precedenti = ▼
|Fuori_servizio =
▲|Società_armatrice = [[Color Line]]
|Costruzione_n = 311
|Proprietario = [[Color Line]] <small>(dal 2019)</small>
▲|Nomi_precedenti =
|Radiazione =
|Ammodernamento =
|Stato = In servizio▼
|Destino_finale =
▲|Stato =
▲|Dislocamento =
|Stazza_lorda = {{formatnum:27164}}▼
|Portata_lorda = {{formatnum:3258}}
▲|Stazza_lorda = {{formatnum:27164}}
|Stazza_netta = {{formatnum:8149}}
|Lunghezza = 160,33
|Larghezza =
|Altezza =
|Pescaggio = 6
|Profondità_operativa =
|Propulsione = 4 motori Rolls-Royce Bergen <br> pacco batterie da 5 MWh▼
|Ponte_di_volo =
▲|Propulsione =
|Velocità = 23
|Velocità_km =
|Autonomia_distanza =
|Numero_di_ponti =
|Autonomia_velocità =
▲|Capacità_di_carico = 500 automobili
▲|Numero_di_cabine =
|Equipaggio = ▼
|Passeggeri = 2000
▲|Equipaggio =
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
|Corazzatura =
|Mezzi_aerei =
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
|Ref =
}}
== Caratteristiche ==
Al momento del varo, era il traghetto ibrido/plug-in più grande al mondo,<ref name="shiptechnology" /> record strappatogli poi nel 2022 dai traghetti classe E-Flexer.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nicola Capuzzo|url=https://www.shippingitaly.it/2022/06/21/in-arrivo-i-traghetti-ibridi-elettrici-piu-grandi-al-mondo/|titolo=In arrivo i traghetti ibridi elettrici più grandi al mondo|sito=Shipping Italy|data=2022-06-21|accesso=2025-05-11}}</ref>
== Servizio ==
|