Discussione:UFO Robot Goldrake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atlas: nuova sezione
Atlas: Risposta
Riga 129:
 
C'è un IP che continua a inserire il fatto che l'"Atlas" del titolo italiano dato nel 1978 all'anime, ''Atlas Ufo Robot'' appunto, sia il nome dell'astronave di Goldrake (cosa mai sentita nel primo doppiaggio, pur pieno zeppo di errori), sostenendo che il fatto che fosse stato un errore della produzione RAI — che lesse "Atlas Ufo Robot" nella documentazione inviata dai francesi e pensò che fosse il titolo — sia una leggenda metropolitana e che ci sia una fantomatica "controversia". Il fatto che poi la stessa produzione abbia successivamente indicato (sul vinile della colonna sonora, sul Radio Corriere etc) il nome Atlas come quello dell'astronave non toglie il fatto che la l'errore '''non''' sia una leggenda metropolitana; inoltre dalle fonti presenti in voce è la stessa Paola De Benedetti a confermare che "Atlas" era scritto sui materiali descrittivi inviati dalla Pictural Films. Diciamo che l'errore fu sfruttato per dare esoticità al titolo, ed evidentemente il direttore del doppiaggio non dette seguito alla cosa (infatti non inserì mai il nome Atlas per indicare l'astronave, sempre denominata semplicemente "disco"). --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 18:27, 11 mag 2025 (CEST)
 
:E' spiegato tutto più in alto, basta scorrere verso l'alto questa pagina, partendo a leggere da qui:
:[[Discussione:UFO Robot Goldrake#La reale provenienza francese del termine ATLAS]] --[[Speciale:Contributi/80.182.92.127|80.182.92.127]] ([[User talk:80.182.92.127|msg]]) 21:35, 11 mag 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "UFO Robot Goldrake".