Giorgio Dentuti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Collegamenti esterni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
== Carriera ==
Quasi all'età di 18 anni viene ingaggiato dal Bari e inizia a giocare nella seconda squadra, militante in [[Prima Divisione]];<ref name=c/> nella stessa stagione (1932-1933) viene fatto esordire in prima squadra, in [[Serie A]], in Roma-Bari del 20 novembre 1932 (1-0), totalizzando in tutto 3 presenze in [[Serie A 1932-1933|campionato]]. Nella [[Serie B 1933-1934|stagione successiva]] in [[Serie B]], totalizza con i ''[[AS Bari|galletti]]'' 26 gare e 3 reti; 1 partita e 1 goal nell'[[Serie B 1934-1935|anno 1934-1935]] (in cui i biancorossi tornano in prima serie). Dopo un anno nell'[[Aquila Calcio|Aquila]], in [[Serie B|serie cadetta]], torna nel Bari, dove in due anni di A scende in campo 12 volte e mette a segno due reti, tra cui quella contro la {{Calcio Juventus|N}} a [[Torino]], il 26 settembre 1937<ref>[http://www.solobari.it/almanacco/tabellino.php?id=302 www.Solobari.it] Scheda incontro Juventus-Bari 26 settembre 1937</ref>, eseguita con un forte tiro da una distanza superiore ai 30 metri (vinta dai [[Juventus
È soprannominato dai compagni di squadra "''il Santarello''", per la scrupolosa professione della fede Cattolica.<ref name=a/>
|