Plink
Iscritto il 23 nov 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Re:Categorizzazione The Cure: nuova sezione |
→Referendum abrogativi in Italia del 2025: nuova sezione |
||
Riga 588:
Ciao, grazie per la spiegazione. La mia sicurezza in merito derivava dal sito di Capitol, che li indica nella sezione ''Current artists'' ([https://shop.capitolmusic.com/pages/artist-index]). Vista la mia non comprensione, per fare più chiarezza si potrebbe compilare il parametro relativo all'etichetta nel template sinottico. Ciao e buon lavoro :) --[[Utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#67C367">'''''cadiprati'''''</b>]]<small></small><sup>[[Discussioni utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#4C924C"> '''''msg'''''</b>]]</sup> 20:06, 18 feb 2025 (CET)
== Referendum abrogativi in Italia del 2025 ==
Ciao! Grazie per le [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Referendum_abrogativi_in_Italia_del_2025&diff=prev&oldid=144879204 modifiche] alle spiegazioni dei primi due quesiti: quando si cerca di incrociare le fonti da "profani", gli errori ci scappano sempre...
Fra l'altro, questo spiega perché [[Italia Viva]] (e quindi Renzi) abbia lasciato [https://www.corriere.it/politica/25_maggio_04/matteo-renzi-intervista-7bff95fc-679c-4873-a86a-edf4b3e1exlk.shtml libertà di voto] sul secondo quesito: perché non riguarda direttamente il Jobs Act. --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 16:23, 12 mag 2025 (CEST)
|