Classe Orzeł: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 36:
[[File:ORP Sęp 1939.jpg|thumb|left|Il ''Sęp'' poco dopo la sua entrata in servizio]]
Inizialmente ordinata ai cantieri navali del [[Regno Unito]], la commissione del governo polacco per una nuova classe di sommergibili oceanici fu poi girata nel 1935 ai cantieri olandesi a causa degli alti costi di realizzazione chiesti dai britannici. L'ordine iniziale prevedeva la realizzazione di quattro unità, ridotte poi a due a causa della scarsità di fondi: una di esse (''Orzeł'') fu commissionata al cantiere [[Koninklijke Maatschappij De Schelde]] di [[Flessinga]], l'altra (''Sęp'') al cantiere [[Rotterdamse Droogdok Maatschappij]] di [[Rotterdam]]; lo ''Orzeł'' fu finanziato tramite una pubblica sottoscrizione promossa tra la popolazione polacca, mentre il ''Sęp'' fu realizzato attingendo ai normali fondi del bilancio annuale della Marina<ref name=uboat>{{cita web|url=http://uboat.net/allies/warships/class.html?ID=228&navy=ORP |titolo=Orzel class submarines |sito=uboat.net |accesso=11 maggio 2015 |lingua=en}}</ref>.
Il progetto dei battelli, curato da un team misto di specialisti olandesi e polacchi, riprendeva quello del sommergibile olandese [[Hr.Ms. O 16|Hr.Ms. ''O 16'']] da poco entrato in servizio, e fece da base per la realizzazione della contemporanea [[classe O-19]] della [[Koninklijke Marine]]<ref name=uboat />. Gli Orzeł misuravano 84 [[metro|metri]] di lunghezza, 6,7 metri di larghezza e 4 metri di [[pescaggio]]; il [[dislocamento]] con il battello in superficie ammontava a 1.109 [[tonnellata|tonnellate]], cifra che saliva a 1.473 tonnellate con il sommergibile in immersione. L'apparato propulsivo diesel-elettrico poteva spingere le unità alla velocità di 19 [[nodo (unità di misura)|nodi]] in superficie e di 9 nodi in immersione; l'equipaggio ammontava a 60 tra ufficiali e marinai<ref name="Poolman">Kenneth Poolman, ''Sottomarini alleati della seconda guerra mondiale'', Fratelli Melita Editori, 1993, p. 154. ISBN 88-403-7387-X.</ref>.
L'armamento prevedeva un cannone da 105 [[millimetro|mm]] antinave montato sul ponte davanti alla [[torre di comando]], uno o due cannoni antiaerei da 40 mm e otto [[Tubo lanciasiluri|tubi lanciasiluri]] da 533 mm (quattro a [[prua]] e quattro a [[poppa]]); alcune fonti<ref name=Poolman /> riportano per gli Orzeł la capacità di trasportare e rilasciare 40 [[mina navale|mine navali]], caratteristica negata da altre fonti<ref name=uboat />.
== Unità ==
|