Concilio Vaticano II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: eo, he
fix
Riga 54:
|}
 
Il '''Concilio Ecumenicoecumenico Vaticano II''' è stato il ventunesimo ed uno dei più importanti [[Concilio ecumenico|conciliconcilii]] della [[Chiesa cattolica]].
 
Il Concilio Ecumenico Vaticano II fu indettoIndetto da [[Papa Giovanni XXIII]] il [[25 gennaio]] [[1959]]., All'annuncioal delsuo Concilioannuncio seguirono, prima dell'apertura ufficiale, tre anni di lavoro durante i quali una commissione preparatoria - consultando tutti i vescovi cattolici - definì gli argomenti da trattare durante le sessioni plenarie del Concilio.
 
Il Concilio Vaticano II fu aperto ufficialmente l'[[11 ottobre]] [[1962]] da Papa Giovanni XXIII all'interno della [[Basilica Vaticana]].
 
Alla morte di Giovanni XXIII ([[1963]]) fu continuato dal suo successore [[papa Paolo VI|Paolo VI]].
 
Si svolse in 9nove sessioni, in quattro periodi, e terminò il [[7 dicembre]] [[1965]].
 
Promulgò quattro Costituzioni, tre Dichiarazioni e nove Decreti.
Riga 73:
*[http://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/index_it.htm ''Concilio Vaticano II'']
 
{{cristianesimo}}
[[categoria:Vaticano]]
[[Categoria:Cristianesimo]]
{{cristianesimo}}
 
[[cs:2. vatikánský koncil]]
[[de:Zweites Vatikanisches Konzil]]