Breakfast in America: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C'è una presunta citazione di Ondarock, che però non appartiene alla fonte citata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 67:
La copertina dell'album presenta un panorama di [[New York]] attraverso il finestrino di un aereo. L'immagine è stata ideata da [[Mike Doud]] e mostra l'attrice [[Kate Murtagh]], nei panni di una cameriera chiamata "Libby", nella caratteristica posa della [[Statua della Libertà]] che regge con una mano un piattino con un bicchiere di succo d'arancia (al posto della torcia della statua), e con l'altra mano un menù pieghevole del ristorante su cui è scritto ''Breakfast in America'' ("Colazione in America"). Sullo sfondo si vede una città composta da una scatola di cornflake, posacenere, posate (per i pontili), cassette per le uova, aceto, ketchup e bottiglie di senape, tutte con vernice bianca. Le torri gemelle del [[World Trade Center]] appaiono come due pile di scatole e il piatto della colazione rappresenta [[Battery Park]], il punto di partenza per lo [[Staten Island Ferry]]. La foto di copertina posteriore, raffigurante i membri della band mentre fanno colazione e leggono i rispettivi giornali della propria città, è stata scattata in un ristorante chiamato Bert's Mad House.
=== 11 settembre 2001 ===
La copertina dell'album,
== Accoglienza ==
|