Breakfast in America: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C'è una presunta citazione di Ondarock, che però non appartiene alla fonte citata
FuocoLiquido (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 67:
La copertina dell'album presenta un panorama di [[New York]] attraverso il finestrino di un aereo. L'immagine è stata ideata da [[Mike Doud]] e mostra l'attrice [[Kate Murtagh]], nei panni di una cameriera chiamata "Libby", nella caratteristica posa della [[Statua della Libertà]] che regge con una mano un piattino con un bicchiere di succo d'arancia (al posto della torcia della statua), e con l'altra mano un menù pieghevole del ristorante su cui è scritto ''Breakfast in America'' ("Colazione in America"). Sullo sfondo si vede una città composta da una scatola di cornflake, posacenere, posate (per i pontili), cassette per le uova, aceto, ketchup e bottiglie di senape, tutte con vernice bianca. Le torri gemelle del [[World Trade Center]] appaiono come due pile di scatole e il piatto della colazione rappresenta [[Battery Park]], il punto di partenza per lo [[Staten Island Ferry]]. La foto di copertina posteriore, raffigurante i membri della band mentre fanno colazione e leggono i rispettivi giornali della propria città, è stata scattata in un ristorante chiamato Bert's Mad House.
 
=== 11 settembre 2001 ===
La copertina dell'album, divennesecondo laalcuni, basesembra perprofetizzare unagli [[teorie del complotto sull'attentato al World Trade CenterAttentati dell'11 settembre 2001|teoriaattentati del complotto sull'attentato al World Trade Center dell'11dell’11 settembre 2001]] per via del carattere "UP" di "SUPERTRAMP" posto dietro le torri gemelle che risulta "9 11" se l'immagine viene vista da uno specchio.<ref name="salon">{{cita web|lingua=en|url=http://www.salon.com/2014/01/21/how_supertramp_got_involved_in_one_of_the_weirdest_911_truther_conspiracies_ever/|titolo=How Supertramp Got Involved with One of the Weirdest 9/11 Truther Conspiracies Ever|autore=Elias Isquith|data=21 gennaio 2014|editore=[[Salon.com]]|accesso=9 ottobre 2015}}</ref><ref name="capital">{{cita web|url=https://www.capital.it/articoli/la-copertina-di-breakfast-in-america-dei-supertramp-e-la-teoria-del-complotto/|titolo=LA COPERTINA DI BREAKFAST IN AMERICA DEI SUPERTRAMP E LA TEORIA DEL COMPLOTTO|autore=Manuela De Vito|editore=[[Radio Capital]]|accesso=9 ottobre 2015}}</ref> Le stesse due torri sono coperte nella parte inferiore dal bicchiere di succo d'arancia retto dalla cameriera che ricorda una palla di fuoco.<ref name="salon" /><ref name="capital" /> Altri dettagli provengono dal fatto che l'immagine è osservata dal finestrino di un aereo e che l'attacco terroristico ebbe luogo alle 9 del mattino, ora locale, quindi l'ora di colazione in America che dà il titolo all'album. Tutto ciò è comunque assorbito ed è andato a condire le [[teorie del complotto sull'attentato al World Trade Center dell'11 settembre 2001]].<ref name="capital" />
 
== Accoglienza ==