Dollaro statunitense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Riga 37:
Per aumentare la quantità di moneta circolante (in particolare al fine di ridurre i "silver certificate" e lasciar spazio ai ''Federal Reserve Note''<ref>Federal Reserve System, di George B. Grey, pg. 83 Editore Nova Publishers, 2002 ISBN 1-59033-053-6</ref>) in un'economia in espansione<ref>{{Cita web |url=http://venus.unive.it/matdid.php?utente=gfavero&base=Economic-History-of-the-20th-Century%2Flezioni-IT%2Fa12-SE900.doc&cmd=file |titolo=Storia economica americana di Giovanni Favero |accesso=8 agosto 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111108134413/http://venus.unive.it/matdid.php?utente=gfavero&base=Economic-History-of-the-20th-Century%2Flezioni-IT%2Fa12-SE900.doc&cmd=file |dataarchivio=8 novembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>, il 4 giugno 1963, il presidente [[John Fitzgerald Kennedy]] firmò l'[[ordine esecutivo 11110]] che dava al Ministero del Tesoro il potere "di emettere certificati sull'argento contro qualsiasi riserva d'argento, argento o dollari d'argento normali che erano nel Tesoro". Dopo l'[[Assassinio di John Fitzgerald Kennedy|assassinio del Presidente Kennedy]], avvenuto 171 giorni più tardi, l'ordine esecutivo 11110 cadde in disuso e tutte le banconote emesse dal governo furono man mano ritirate dal mercato.
 
Il 13 maggio 2003, la [[Federal Reserve]] annuncia l'introduzione di una banconota da 20 $ a colori (la prima dal 1905). La scelta è dettata dalla necessità di contrastare la crescente contraffazione. Le nuove banconote sono entrate in circolazione il 9 ottobre 2003. Altre banconote da 10&nbsp;$ e 50&nbsp;$ sono state introdotte nel 2004 e 2005, ognuna con differenti schemi di colori. helo :3
 
== Monete ==