Locomotiva FS D.445: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
spaziature inutili
Riga 48:
 
== Stato attuale ==
 
Ad oggi le D.445 destinate al trasporto regionale vengono utilizzate unicamente in [[Toscana]] insieme a [[carrozze FS tipo MDVE]] e [[MDVC]] sulla relazione Firenze-[[Borgo San Lorenzo]] [[Ferrovia Pontassieve-Borgo San Lorenzo|via Pontassieve]], dove per motivi infrastrutturali non è possibile impiegare i più moderni Blues. Raramente svolgono servizio anche sulla relazione Firenze-Siena; un modesto numero di unità, ripellicolate in livrea InterCity Sun, hanno prestato servizio regolare su treni di tale categoria in [[Calabria]] lungo la [[ferrovia Jonica]], fino al 5 luglio [[2024]], data a partire dalla quale sono state completamente sostituite dai nuovi treni ibridi [[Hitachi Blues]], progettati con un diverso tipo di allestimento degli interni adatto per effettuare i servizi [[InterCity]].<ref name="ferrovie.info" /><ref>Ultima corsa per le D.445 Intercity, Ferrovie.it, 6 luglio 2024.</ref>
 
Riga 87 ⟶ 86:
 
=== Modifiche successive ===
 
==== Servizi navetta reversibili ====
Le D.445 di 2ª e 3ª serie e alcune D.445 della 1ª serie modificate nel 1996 sono ad oggi le uniche locomotive diesel delle FS telecomandabili da [[Carrozza semipilota|carrozze semipilota]] per l'utilizzo su treni reversibili.
Riga 101 ⟶ 99:
[[File:IC giorno d445.png|miniatura|D.445.1056 in livrea IC Giorno appena uscito dalle ex OGR (OMCL) di Rimini nel 2022]]
 
====Lateralizzazione porte per effettuazioneeffettuare treni a lunga percorrenza (18 poli)====
Nel [[2018]], al fine di effettuare servizi [[InterCity]] con [[Carrozza Eurofima|carrozze Eurofima]] e [[Carrozza UIC-Z1|UIC-Z1]] sulla [[ferrovia Jonica]], tra [[Taranto]] e [[Reggio Calabria]], in buona parte non elettrificata, le unità D.445 numero 1063, 1056, 1086, 1092, 1104, 1126, 1128 e 1141 sono state revisionate ed attrezzate con un sistema per il comando delle porte compatibile con quello in uso sulle carrozze InterCity, dotate di lateralizzazione su condotta a 18 poli, adeguando così tali locomotive al quadro normativo e tecnologico esistente per il controllo delle porte sui treni InterCity (le D.445 venivano già da anni impiegate per servizi IC sulla dorsale Jonica, ma con carrozze di tipo [[Carrozza UIC-X|UIC-X]], che non richiedevano tale attrezzatura). Tale sistema era già stato installato in via sperimentale nel [[2011]] sulle locomotive di prima serie D.445.1006 e 1011, appartenenti al deposito di Reggio Calabria, sperimentazione che poi non aveva avuto seguito, anche in conseguenza della soppressione in quel periodo dei servizi a lunga percorrenza lungo la dorsale Jonica.
 
Riga 126 ⟶ 124:
 
In particolare sono presenti:
 
* D.445 1001, atta al servizio, assegnata a [[Torino Smistamento]]
* D.445 1006, atta al servizio, assegnata a [[La Spezia Migliarina]]