Jesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento abitanti Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 79.33.70.202 (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24 Etichetta: Rollback |
||
Riga 14:
|Data elezione = 27-6-2022
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = Castelrosino, Verziere, Mazzangrugno, Piandelmedico, Santa Lucia, Tabano<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/jesi.pdf Comune di Jesi - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Agugliano]], [[Camerata Picena]], [[Castelbellino]], [[Chiaravalle]], [[Cingoli]] ([[Provincia di Macerata|MC]]), [[Filottrano]], [[Maiolati Spontini]], [[Monsano]], [[Monte Roberto]], [[Monte San Vito (Italia)|Monte San Vito]], [[Polverigi]], [[San Marcello (Italia)|San Marcello]], [[San Paolo di Jesi]], [[Santa Maria Nuova]], [[Staffolo]]
Riga 30 ⟶ 28:
|Incipit =
}}
'''Jesi''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈjɛzi/}})<ref>{{dipi|Jesi}}</ref> è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
Posizionata lungo il medio corso del [[Esino (fiume)|fiume Esino]], è una città di antiche tradizioni industriali. A testimonianza del suo passato, che nel [[XII secolo]] l'ha vista piccola capitale della [[Respublica Aesina]], conserva un centro storico circondato da una cinta muraria del [[XV secolo]] pressoché intatta. È tutt’oggi il centro più importante della Vallesina, fungendo da polo commerciale e di servizi di una delle aree più densamente popolate della provincia.
|