Impressione, levar del sole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:6475:D0F3:EDDF:8697:82BB:BEE3 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.237.233.105
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Al dipinto si attribuisce l'origine stessa della [[Impressionismo|corrente impressionista]]. Infatti, durante la prima mostra degli Impressionisti nel 1874, che venne osteggiata dal pubblico e dalla critica e si svolse nella galleria del fotografo [[Nadar]], fu proprio questo dipinto a dare il nome al movimento, prendendo spunto da un articolo del critico della rivista "Charivari" [[Louis Leroy]], che si riferì al titolo del quadro per ironizzare sugli artisti espositori, chiamandoli "impressionisti".<ref name=":1"/><ref>{{cita libro|titolo=Le arti|autore=Gillo Dorfles|autore2=Annibale Pinotti|autore3=Marcello Ragazzi|autore4=Cristina Dalla Costa|editore=Atlas|anno=1999|pagina=272}}</ref>
 
== Descrizione del quadro ==
Si tratta di una tela dove i principi cardine dell’[[Impressionismo]] sono già perfettamente delineati. A essere raffigurato è uno scorcio mattutino del [[porto di Le Havre]], avvolto da una nebbia impalpabile e scialba che rende tutto sfocato e indefinito. In primo piano troviamo, disposte in diagonale da sinistra verso destra, due piccole imbarcazioni che, con placidi remeggi, solcano le acque portuali. Sullo sfondo, dietro il velo di foschia, si profilano infatti i pennoni delle navi ormeggiate, le silhouette dei mezzi meccanici per la movimentazione delle merci, alcune ciminiere fumanti. Alzandosi dalle viscere fluviali, poi, in alto si è librato il disco rossastro del sole che, facendosi lentamente strada nel cielo, emette dei raggi aranciati che si riverberano guizzanti sullo specchio d’acqua, appena screziato da alcune onde, e inondano omogeneamente tutto il paesaggio. In basso a sinistra, infine, il dipinto è firmato e datato: «Claude Monet ’72».<ref name=":3">{{cita libro|titolo=Impression Soleil Levant, l'histoire vraie du chef-d'oeuvre de Claude Monet|autore=Autori vari|editore=Hazan|anno=2014}}</ref>