Francesca Morvillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 193.56.16.174 (discussione), riportata alla versione precedente di Giu Pepis
Etichetta: Rollback
Riga 38:
La Morvillo, ancora viva dopo l'esplosione e lo schianto (il suo [[orologio da polso]] si era fermato all'ora dell'esplosione, le 17:58)<ref>Andrea Accorsi, Daniela Ferro, ''Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l'Italia'', Newton Compton, 2013 - ISBN 8854153176</ref> viene trasportata a Palermo prima all'ospedale Cervello e poi trasferita al [[Azienda ospedaliera Civico e Benfratelli|Civico Benefratelli]], nel reparto di [[neurochirurgia]], dove però muore durante una [[operazione chirurgica]] intorno alle 23:00 a causa delle gravi lesioni interne riportate, all'età di 46 anni.
 
Venne tumulata insieme al marito nella cappella della famiglia Falcone, al [[Cimitero di Sant'Orsola]]. Dopo il trasferimento della [[salma (cadavere)|salma]] di Falcone, traslato il 3 giugno 2015 al [[Pantheon]] di Palermo (ovvero la [[Chiesa di San Domenico (Palermo)|Chiesa di San Domenico]]), la mattina dell'11 gennaio 2016 con una piccola cerimonia viene anch'essa trasferita a cura del [[Comune di Palermo]] in una cappella del [[Cimitero di Santa Maria dei Rotoli]].<ref>{{Cita web|url=http://livesicilia.it/2016/01/11/traslata-a-santorsola-la-salma-di-francesca-morvillo_702579/|titolo=Traslata ai Rotoli la salma del giudice Francesca Morvillo|sito=Live Sicilia|accesso=2017-07-12|dataarchivio=25 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160125233724/http://livesicilia.it/2016/01/11/traslata-a-santorsola-la-salma-di-francesca-morvillo_702579/|urlmorto=sì}}</ref> .
 
== Onorificenze ==