Claudio Gentile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino: rimozioni non giustificate/vandaliche
Etichetta: Annulla
coll ext
Riga 59:
}}
 
Considerato uno dei migliori [[Terzino|terzini]] della storia del calcio italiano<ref>{{cita news|autore=Sebastiano Vernazza|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/settembre/02/Che_fine_fatto_razza_dei_ga_10_100902038.shtml|titolo=Che fine ha fatto la razza dei terzini?|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=2 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|autore=Vanni Zagnoli|url=https://www.assocalciatori.it/news/il-pallone-racconta-tarcisio-burgnich|titolo=Il pallone racconta: Tarcisio Burgnich|data=2 maggio 2019}}</ref>, legò la sua attività calcistica principalmente alla {{Calcio Juventus|N}}, squadra nella quale militò per undici stagioni a cavallo tra gli anni 1970 e 1980, vincendo sei [[campionato italiano di calcio|campionati di Serie A]], due [[Coppa Italia|coppe nazionali]], una [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]] e una [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]], e disputando inoltre una finale di [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]]. Assieme al portiere [[Dino Zoff]], al libero [[Gaetano Scirea]] e al terzino sinistro [[Antonio Cabrini]], tutti e tre compagni di club e nazionale, Gentile fu membro di una delle migliori linee difensive di sempre<ref>{{Cita|Rizzo|p.Enciclopedia 696dello Sport}}.</ref>.
 
In nazionale ha totalizzato 71 presenze, partecipando a due mondiali ({{WC2|1978}} e Spagna 1982) e a un [[Campionato europeo di calcio|europeo]] ({{EC2|1980}}), distinguendosi in più occasioni come uno dei pilastri della squadra<ref name=st6>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,0016/articleid,1041_01_1982_0143_0016_14980732/|titolo=Gentile: "Abbiamo umiliato la zona"|autore=Bruno Bernardi|pubblicazione=La Stampa|data=14 luglio 1982|p=16}}</ref><ref name=uefa>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro/history/memories/newsid=1648272.html|titolo=Squadra del torneo 1980}}</ref>.
Riga 381:
}}
 
==Opere Note ==
*{{cita libro|titolo=E sono stato Gentile|altri=con Alberto Cerruti|città=Milano|editore=Rizzoli|anno=2016|isbn=978-8817087445}}
 
==Note==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{citaCita libro |autore autore1 = Claudio Gentile |coautore autore2 = Alberto Cerruti | titolo = E sono stato Gentile | editore = Rizzoli | città = Milano | anno = 2016 |ISBN isbn =978 88-881708744517-08744-0 | cid = Gentile, Cerruti }}
*{{Treccani|claudio-gentile_(Enciclopedia-dello-Sport)|GENTILE, Claudio|autore=Sergio Rizzo|anno=2002|cid=Rizzo}}
*{{cita libro|autore=Claudio Gentile|coautore=Alberto Cerruti|titolo=E sono stato Gentile|editore=Rizzoli|città=Milano|anno=2016|ISBN=978-8817087445|cid=Gentile, Cerruti}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{FIGC|509}}
 
{{Italia maschile calcio mondiale 1978}}
Riga 410 ⟶ 406:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Italo-libici]]
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
[[Categoria:Insigniti con la medaglia al valore atletico]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Italia]]