Bicicletta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.91.54.179 (discussione), riportata alla versione precedente di Avemundi Etichetta: Rollback |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 259:
Stime riferite all'anno 2014 riportano che in Europa l'8% di tutti i morti sulla strada è costituito da ciclisti (7% in Italia), con il 57% dei decessi all'interno delle aree urbane; le lesioni più comuni fra chi usa la bici hanno interessato la [[testa]] e il [[collo]].<ref name="vademecum">{{cita web|url=http://ec.europa.eu/transport/road_safety/pdf/vademecum_2015.pdf|titolo=Road Safety in the European Union}}</ref>
In città la bici può essere soggetta a incidenti molto gravi infatti si consigli sempre l’utilizzo di un casco così da prevenire traumi cranici.in [[rotatoria]], soprattutto nel momento in cui un [[Autovettura|automobilista]] si appresta a uscire dalla rotonda. Un possibile incidente per i ciclisti urbani è quello causato dall'incauta apertura degli sportelli delle autovetture parcheggiate a lato. In fase di sorpasso di un ciclista è importante mantenere una adeguata distanza laterale. Nei mezzi pesanti gli [[angoli ciechi]] possono essere pericolosi per i ciclisti, perché non consentono all'autista una corretta visuale su alcune zone della strada.<ref>{{cita web|url=http://www.fiab-onlus.it/angolocieco.htm|titolo=Stragi ciclisti, eliminare gli "angoli ciechi" dei camion}}</ref>
Anche se molto raro, possono verificarsi anche incidenti tra ciclisti con esito mortale o molto grave.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/incidente-biciclette-ragazza-grave-bologna-422e3242|titolo=Incidente sulla ciclabile, scontro tra due biciclette: ragazza in fin di vita a Bologna|autore=Nicoletta Tempera|sito= [[il Resto del Carlino]]|data=14 luglio 2023|accesso=8 settembre 2024|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20240113235648/https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/incidente-biciclette-ragazza-grave-bologna-422e3242|dataarchivio=13 gennaio 2024|urlmorto=no}}</ref>
|