Slackware: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo rilasciati |
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: ' → ˈ |
||
Riga 35:
}}
'''Slackware''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/
Slackware punta alla qualità, alla stabilità e alla semplicità e intende essere la distribuzione più ''[[Unix-like]]'', attenendosi agli [[Norma tecnica|standard]], evitando di apportare modifiche non necessarie al [[software]] incluso e non aggiungendo strumenti di [[Configurazione (informatica)|configurazione]] supplementari, oltre a quelli previsti dai rispettivi autori. La configurazione e l'amministrazione del sistema avvengono principalmente attraverso la modifica manuale dei [[file di configurazione]], oppure grazie ad alcuni [[script]] dotati di [[ncurses|interfaccia semi-grafica]] o a [[Interfaccia a riga di comando|riga di comando]].
|