Reprise Records: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: ' → ˈ, : → ː
 
Riga 24:
}}
 
La '''Reprise Records''' ({{IPA|[re'pri:sreˈpriːs]}}) è un'[[etichetta discografica]] [[statunitense]] fondata nel [[1960]] da [[Frank Sinatra]]. È stata l'etichetta (oltre che dello stesso Sinatra) di numerosi artisti influenti, come [[Dean Martin]], [[Bing Crosby]], [[Jimi Hendrix]], [[Steely Dan]], [[Eric Clapton]], [[Joni Mitchell]], [[Randy Newman]], [[Neil Young]], [[Arlo Guthrie]], [[Ry Cooder]], [[Captain Beefheart]], [[Frank Zappa]], [[Gram Parsons]], [[Emmylou Harris]], [[The Fugs]], [[Jethro Tull (gruppo musicale)|Jethro Tull]], [[Pentangle]], [[Steely Dan]], [[T. Rex]], [[The Meters]], [[John Cale]], [[Gordon Lightfoot]], [[The Beach Boys]], [[Fleetwood Mac]], [[Depeche Mode]], [[Enya]], [[Green Day]] ecc.
 
Nel [[1963]] la Reprise fu venduta alla [[Warner Music Group]] e da allora la [[Warner Bros.]] si occupa della distribuzione dei dischi.