Azione Studentesca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In Alleanza Nazionale (1996-2009): - overkill, lascio solo articoli di quotidiani nazionali
+ campagna del 2000
Riga 21:
L'associazione nacque nel [[1996]] all'interno di [[Azione Giovani]] dalle ceneri di "Fare Fronte"<ref>''Rapport 1998'', Centre de recherche d'information et de documentation antiraciste - CEDIDELP/CRIDA, anno 1998 (vedi [https://books.google.it/books?id=4cYtAQAAIAAJ&q=%22azione+studentesca%22++%22fare+fronte%22&dq=%22azione+studentesca%22++%22fare+fronte%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjg3ufx06HMAhVKmBoKHWy1BmoQ6AEIIzAC Google books])</ref>. È stata membro del Forum Nazionale delle Associazioni Studentesche maggiormente rappresentative<ref>{{Cita web|url=http://archivio.pubblica.istruzione.it/news/2002/dm79_02.shtml|titolo=MIUR - News 2002 - Associazioni studentesche|sito=archivio.pubblica.istruzione.it|accesso=27 settembre 2016}}</ref>. Ha avuto diversi responsabili nazionali, fra i quali nel 1996 [[Giorgia Meloni]]<ref>''Donne d'Italia'', Bruno Vespa, Edizioni Mondadori, anno 2015 (vedi [https://books.google.it/books?id=-DDcCgAAQBAJ&pg=PT157&dq=%22azione+studentesca%22++%22giorgia+meloni%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjqrs380KHMAhXIfRoKHSLnAbcQ6AEIIDAB#v=onepage&q=%22azione%20studentesca%22%20%20%22giorgia%20meloni%22&f=false Google books])</ref> e Michele Pigliucci<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/09/09/Cronaca/SCUOLA-AZIONE-STUDENTESCA-MERCATINI-LIBRO-USATO-CONTRO-CARO-LIBRI-2_182848.php|titolo=SCUOLA: AZIONE STUDENTESCA, MERCATINI LIBRO USATO CONTRO CARO-LIBRI (2)|sito=www1.adnkronos.com|accesso=27 settembre 2016}}</ref>, che l'ha guidata dal [[2004]] allo scioglimento nel [[2009]].
 
Fra le principali iniziative di Azione Studentesca si ricorda il blitz effettuato il 19 settembre 2000 in una libreria romana, imprimendo sulle copie del manuale di storia per le scuole Camera-Fabietti un timbro con la scritta "falsi d'autore, non comprateli" ([[Maurizio Gasparri]] in seguito rimborsò il libraio pagando le copie). Al manuale veniva imputata la mancata collocazione sullo stesso piano di [[Nazionalsocialismo|nazismo]] e [[comunismo]] e un asserito trattamento parziale degli avvenimenti legati alla [[seconda guerra mondiale]] (il fatto di non parificare partigiani e combattenti della [[Repubblica Sociale Italiana|RSI]]) e al secondo dopoguerra. L'azione doveva pubblicizzare un dossier di AS "contro la faziosità dei libri di testo", che fu poi all'origine di una mozione approvata dalla Regione Lazio, all'epoca guidata da [[Francesco Storace|Storace]], per istituire una commissione d'inchiesta sui manuali scolastici (incaricata di evidenziarne "carenze" e "ricostruzioni arbitrarie") e per incentivare la scrittura di manuali alternativi.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Leonardo Casalino|anno=2002|titolo=La polémique sur les manuels scolaires en Italie|rivista=Matériaux pour l'histoire de notre temps|editore=Association des amis de la BDIC|numero=68|lingua=fr|doi=10.3406/mat.2002.403334|ISSN=1952-4226}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=[[Alessandro Laterza]]|titolo=L'intelligenza dei docenti di storia|rivista=[[Belfagor (rivista)|Belfagor]]|editore=[[Leo S. Olschki]]|volume=56|numero=1|pp=99-103|abstract=sì|url=http://www.jstor.org/stable/26148593}}</ref>
Dal 19 al 21 gennaio 2007 si tenne a Perugia il Primo Campo Nazionale di Azione Studentesca, a cui partecipò il Ministro della Pubblica Istruzione [[Giuseppe Fioroni]]<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2007/01/20/Cronaca/SCUOLA-FIORONI-A-BREVE-LINEE-GUIDA-CONTRO-BULLISMO_182714.php|titolo=SCUOLA: FIORONI, A BREVE LINEE GUIDA CONTRO BULLISMO|sito=www1.adnkronos.com|accesso=27 settembre 2016}}</ref>. Nel luglio 2009 il movimento organizzò un campo studentesco a Sorrento, chiamato Campo Cyrano<ref>{{Cita web|url=http://www.ilvelino.it/it/article/2009/07/10/pigliucci-azione-studentesca-grande-successo-per-campo-cyrano/29590782-4024-4734-a3aa-14c18c339002/|titolo=Pigliucci (Azione studentesca): Grande successo per Campo Cyrano|data=10 luglio 2009|accesso=27 settembre 2016}}</ref>.
 
FraIl le13 principalinovembre iniziative2008 dipoi Azionevenne Studentescaoccupata si ricorda l'occupazione dellala sede della CGIL scuola, in via Serra a Roma, il 13 novembre 2008, per protestare contro l'asserito "strapotere dei professori".<ref>{{Cita web|url=http://roma.repubblica.it/dettaglio/gli-studenti-occupano-sede-cgil/1545208|titolo=Gli studenti occupano sede Cgil {{!}} Roma la Repubblica.it|sito=roma.repubblica.it|accesso=27 settembre 2016|dataarchivio=3 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230403213820/https://roma.repubblica.it/dettaglio/gli-studenti-occupano-sede-cgil/1545208|dataarchivio=3 aprile 2023|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/corriere-it-blitz-di-azione-studentesca-a-cgil-scuola.flc|titolo=Corriere it: Blitz di Azione Studentesca a Cgil Scuola|accesso=27 settembre 2016}}</ref>
 
Dal 19 al 21 gennaio 2007 si tenne a Perugia il Primo Campo Nazionale di Azione Studentesca, a cui partecipò il Ministro della Pubblica Istruzione [[Giuseppe Fioroni]]<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2007/01/20/Cronaca/SCUOLA-FIORONI-A-BREVE-LINEE-GUIDA-CONTRO-BULLISMO_182714.php|titolo=SCUOLA: FIORONI, A BREVE LINEE GUIDA CONTRO BULLISMO|sito=www1.adnkronos.com|accesso=27 settembre 2016}}</ref>. Nel luglio 2009 il movimento organizzò un campo studentesco a Sorrento, chiamato Campo Cyrano<ref>{{Cita web|url=http://www.ilvelino.it/it/article/2009/07/10/pigliucci-azione-studentesca-grande-successo-per-campo-cyrano/29590782-4024-4734-a3aa-14c18c339002/|titolo=Pigliucci (Azione studentesca): Grande successo per Campo Cyrano|data=10 luglio 2009|accesso=27 settembre 2016}}</ref>.
 
All'atto dello scioglimento di Azione Giovani nel [[2009]], per confluire nella [[Giovane Italia (2009)|Giovane Italia]], i nuclei di AS hanno dato vita al Movimento Studentesco Nazionale<ref>{{Cita web| url=http://www.osservatorelaziale.it/2012/09/10/scuola-passaggio-di-consegne-tra-azione-studentesca-e-movimento-studentesco-nazionale-e-del-movimento-studentesco-nazionale/2794-1-1|titolo=SCUOLA, PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA AZIONE STUDENTESCA E MOVIMENTO STUDENTESCO NAZIONALE E DEL MOVIMENTO STUDENTESCO NAZIONALE|cognome=LAZIALE |nome=OSSERVATORE LAZIALE | accesso=27 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> guidata da Gianfranco Manco, all'interno della Giovane Italia, il movimento giovanile del PdL.