Una damigella in pericolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Campo del template libro |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 42:
== Storia editoriale ==
Il romanzo apparve dapprima a puntate sul quindicinale statunitense ''[[The Saturday Evening Post]]'' dal 10 maggio al 28 giugno 1919, con le illustrazioni di Henry Raleigh<ref>{{Cita|McIlvaine et al., 1990 |p. 156, D59.34–41}}.</ref>. Fu raccolto in volume nell'ottobre dello stesso anno. Fu infatti pubblicato il 4 ottobre negli Stati Uniti dall'editore George H. Doran di New York, e il 15 ottobre nel [[Regno Unito]] dall'editore [[Herbert G. Jenkins|Herbert Jenkins]] Ltd di Londra<ref>{{Cita|McIlvaine et al., 1990 |pp. 35-36, A24.}}</ref>. In Italia ''A Damsel in Distress'' ha avuto cinque traduzioni nell'arco di 45 anni, a partire dal 1931<ref name = Val257/>. Nel 1931 furono pubblicate due diverse traduzioni, da due diversi editori ([[Casa editrice sociale|Monanni]] e [[Edizioni Bietti|Bietti]]), e con due titoli differenti:<ref>{{Cita|Una donzella in imbarazzo, trad. F. Palumbo, Monanni, 1931}}.</ref><ref>{{Cita|Una signorina in imbarazzo, trad. A. Mozzati, Bietti, 1931}}.</ref>. Nel 1935 apparve una nuova traduzione pubblicata dallo stesso editore (SACSE), ma con due titoli differenti<ref>{{Cita|Un capriccio e poi..., trad. A. Bianchini, SACSE, 1935 }}.</ref><ref>{{Cita|Un matrimonio complicato, trad. A. Bianchini, SACSE, 1935 }}.</ref>. Una quarta traduzione, ad opera di [[Gian Dàuli]] fu pubblicata da Lucchi nel 1939 col titolo ''Una magnifica avventura''<ref>{{Cita|Una magnifica avventura, trad. G. Dàuli, Lucchi, 1939 }}.</ref>, lo stesso titolo del [[Una magnifica avventura|film statunitense]] ricavato nel 1937 dal romanzo di Wodehouse. Infine, nel 1994 apparve una nuova traduzione, di Rosetta Palazzi, pubblicata dapprima dalla [[Ugo Mursia Editore|Mursia]]<ref>{{Cita|Una damigella in pericolo, trad. R. Palazzi, Mursia, 1994 }}.</ref> e successivamente da [[Guanda]] nel 2004<ref>{{Cita|Una damigella in pericolo, trad. R. Palazzi, Guanda, 2004 }}.</ref> e da [[TEA (editore)|TEA]] nel 2006<ref>{{Cita|Una damigella in pericolo, trad. R. Palazzi, TEA, 2006 }}.</ref>.
== Trama ==
Riga 93:
== Opere derivate ==
* ''[[A Damsel in Distress (film 1919)|A Damsel in Distress]]'' - [[Cinema muto|film muto]] del [[1919]] diretto da [[George Archainbaud]] e interpretato da [[Creighton Hale]] e [[June Caprice]]<ref name = Imdb1>{{Imdb|tt0010042|A Damsel in Distress}}</ref><ref>Brian Taves, ''P.G. Wodehouse and Hollywood: Screenwriting, Satires and Adaptations'', [[Jefferson (Carolina del Nord)|Jefferson]]: McFarland, 2006, p. 151, ISBN 0786484438, ISBN 9780786484430 ([http://books.google.it/books?id=8UsfvxcEAssC&pg=PA151 Google libri])</ref>
* ''[[Una magnifica avventura]]'' (''A Damsel in Distress'') - film musicale del [[1937]] diretto da [[George Stevens]] e interpretato da [[Fred Astaire]] affiancato da [[Joan Fontaine]], con musiche di [[George Gershwin]]<ref name = Imdb2>{{Imdb|tt0028757|Una magnifica avventura}}</ref>
* Nel 1928 lo stesso Wodehouse, assieme a [[John Hay Beith]] e [[Alan Alexander Milne]] ne trassero un'opera teatrale che fu rappresentata con successo al ''New Theatre'' di Londra. La prima avvenne il 13 agosto 1928 e su seguita da 234 repliche<ref>{{Cita|D.A. Jasen, Bibliography and Reader's Guide, 1986| p. 114}}.</ref>.
|