Martin Beck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + corsivo
m Corretto il collegamento Peter Haber con Peter Haber (attore) (DisamAssist)
 
Riga 29:
== Filmografia ==
 
Tra il [[1967]] ed il [[1994]] sono state create delle rappresentazioni cinematografiche basate sui [[romanzo|romanzi]], in alcuni casi con titoli diversi, e distribuite in [[Svezia]], [[Stati Uniti]], [[Germania]], [[Ungheria]], [[Paesi Bassi]] e [[Belgio]]. In Svezia il primo [[attore]] ad interpretare Martin Beck è stato [[Keve Hjelm]] nel 1967, successivamente [[Carl-Gustaf Lindstedt]] nel [[1976]] e tra il [[1993]] ed il [[1994]] [[Gösta Ekman]]. All'estero il personaggio è stato interpretato da [[Jan Decleir]], [[Derek Jacobi]] e soprattutto dall'attore [[Walter Matthau]], sebbene con il nome di "''Jake Martin''". Sempre in Svezia, è stato realizzato a partire dal [[1997]] da [[Rölf Börjlind]], [[poeta]], [[sceneggiatore]] e [[regista]] svedese, anche un telefilm intitolato "''Beck''" basato solo sulla figura di ''Martin Beck'' e non sui racconti di cui è protagonista. L'interprete è l'attore [[Peter Haber (attore)|Peter Haber]] con [[Mikael Persbrandt]] nei panni del collega ed amico ''Gunvald Larsson''. In [[Italia]] sono state trasmesse la terza e quarta stagione della serie sul canale satellitare [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]], mentre le prime due stagioni sono inedite.
 
== Episodi serie televisiva ==