Moncalieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
collegamento
Riga 17:
|Altitudine = 260 (min 217 - max 715)
{{Istat|001|158|2024}}
|Sottodivisioni = Barauda, Bauducchi, Boccia d'Oro, Borgata Nasi, Borgata Palera, Borgata Santa Maria, Borgo Aje, Borgo Mercato, Borgo Navile, [[Borgo San Pietro (Moncalieri)|Borgo San Pietro]], Borgo Vittoria, La Gorra, La Rotta, Moriondo, Regione Carpice, [[Revigliasco (Moncalieri)|Revigliasco]], Rossi, San Bartolomeo, Sanda-Vadò, [[Tagliaferro_(Moncalieri)|Tagliaferro]], [[Testona]], Tetti Piatti, Tetti Rolle, Tetti Sapini
|Divisioni confinanti = [[Cambiano]], [[Carignano (Italia)|Carignano]], [[La Loggia]], [[Nichelino]], [[Pecetto Torinese]], [[Torino]], [[Trofarello]], [[Villastellone]], [[Vinovo]]
|Zona sismica = 3
Riga 40:
* una zona medio-alta collinare, ricca di boschi e vegetazione, il cui punto più alto (716 [[m s.l.m.]]) lambisce il "Faro della Vittoria", posto nel [[Parco della Rimembranza (Torino)|Parco della Rimembranza]], sul colle della Maddalena, e comprende anche la sottostante frazione distaccata di [[Revigliasco (Moncalieri)|Revigliasco]].
* una zona medio-bassa collinare, comprendente il centro (o borgo antico), la zona dell'Ospedale Santa Croce e la zona del [[Castello di Moncalieri|Castello reale]] collocato, appunto, a mezza collina.
* una zona fluviale-pianeggiante, costituita a nord da un tratto di destra idrografica del [[Po|fiume Po]] (il punto più basso, 220 [[m s.l.m.]]), ovvero il tratto meridionale del [[Parco del Po Torinese]]-Corso Moncalieri, più un tratto di sinistra idrografica del suddetto [[Po|fiume]], ovvero Corso Trieste-Area Attrezzata "Le Vallere" del [[Parco del Po Torinese]], dove il [[Sangone|torrente Sangone]] confluisce nel [[Po|fiume Po]] (confine con [[Torino]]). Un'altra area fluviale si estende ancora più a sud, nell'area detta del ''Molinello'', dove in regione ''Freylia-Mezzi'' il [[Chisola|torrente Chisola]] confluisce nel [[Po]]. Sempre a sud, rispetto al borgo antico, in territorio pianeggiante, vi sono altre numerose zone distaccate di Moncalieri: tra le più importanti, il Borgo Mercato, [[Testona|Borgata Testona]], [[Borgo San Pietro (Moncalieri)|Borgo San Pietro]], Santa Maria, Pecenasco, Barauda, [[Tagliaferro (Moncalieri)|Tagliaferro]], Moriondo e la zona industriale-commerciale verso [[Trofarello]] (zone borgate ''Rossi'', ''Marsé'', ''Ceresole'', ''Pecenasco'', Via Postiglione).
Il centro abitato è attraversato dal 45º [[Parallelo (geografia)|parallelo]], la linea equidistante fra il [[Polo nord]] e l'[[Equatore]].