Governo Menabrea II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 135:
 
=== 1869 ===
* 3 maggio - Al fine di permettere una più ampia e trasversale approvazione delle misure di bilancio, il Presidente Menabrea, avendo già precedentemente dialogato con [[Giuseppe Ferrari (filosofo)|Giuseppe Ferrari]], capo di una fazione [[Trasformismo (politica)|trasformista]] e non-ufficiale di deputati piemontesi all’internovicina dellaalla [[Sinistra storica]] nota come “La Permanente”, decise di attuare un [[rimpasto]], annunciando contestualmente le sue future dimissioni a tale scòpo.
* 13 maggio - Il Re conferisce nuovamente l’incarico a Menabrea, il quale forma un nuovo esecutivo più esteso. Termina ufficialmente l’esperienza di governo.