Franchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}} |
||
Riga 41:
=== La federazione dei Franchi nel III secolo ===
[[File:Frankischetalen.png|thumb|upright=1.4|La suddivisione dei Franchi ''Sali'' in verde, quella dei Franchi ''Ripuari'' in arancione.]]▼
{{Vedi anche|Franchi Sali| Franchi Ripuari}}
▲[[File:Frankischetalen.png|thumb|upright=1.4|La suddivisione dei Franchi ''Sali'' in verde, quella dei Franchi ''Ripuari'' in arancione.]]
Sappiamo che questa federazione compare per la prima volta nella Storia dopo la metà del [[III secolo]], quando venne menzionata nella ''[[Historia Augusta]]''. Si divisero in due sotto-federazioni: i Franchi Sali posizionati lungo la costa degli attuali [[Paesi Bassi]] a nord del [[Reno (Germania)|Reno]] ed i Franchi Ripuari, più a sud ad est del grande fiume che divideva il ''[[Germania Magna|Barbaricum]]'' dall'[[Impero romano]].
Riga 65:
=== Il Regno franco ===
[[File:Frankish_Foederatus.png|upright=1.4|thumb|L'impero romano ed i Franchi foederati.]]▼
{{vedi anche|Regno franco}}
▲[[File:Frankish_Foederatus.png|upright=1.4|thumb|L'impero romano ed i Franchi foederati.]]
==== La fondazione del regno ====
| |||