Wikipedia:Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
'''Fare copia-e-incolla di nuovi contenuti originali creati da strumenti che fanno uso di intelligenza artificiale nelle voci di Wikipedia è un comportamento da evitare tassativamente'''. Analogamente vanno evitate traduzioni effettuate tramite tali strumenti, considerate alla stregua di traduzioni automatiche. Questi strumenti possono invece essere utilizzati per alcuni tipi di [[Aiuto:Lavoro sporco|lavoro sporco]], come la [[Aiuto:Manuale di stile|revisione stilistica]] e la correzione di un testo esistente (già presente su Wikipedia o creato dall'autore), la [[Aiuto:Riformulare un testo|riformulazione di un testo]] o per suggerire idee per la scrittura di nuovi articoli o l'espansione di voci esistenti. Possono essere usati inoltre per creare nella propria [[Aiuto:Sandbox|sandbox]] una prima stesura di un contenuto non discorsivo e non originale, ad esempio per la creazione di lunghe [[Wikipedia:Liste|liste]] o tabelle in wikitesto.
 
L'utente deve comunque sempre essere consapevole che gli LLM non danno garanzia di [[affidabilità]]. Qualora li si usino per fornire suggerimenti, bisogna tenere a mente che essi potrebbero essere errati. Qualora li si usino per correggere un testo o per revisioni stilistiche, bisogna ricordarsi che potrebbero non rilevare errori grammaticali, non comprendere quanto scritto precedentemente, o modificarne il significato. Qualora vengano usati per riformulare un testo, la riformulazione potrebbe essere insufficiente, o potrebbe essere stato alterato il significato originario. Qualora li si usino per generare liste, queste ultime potrebbero essere errate. È possibile chiedere agli LLM di correggere i loro stessi testi, ma anche tali correzioni potrebbero essere errate e non sostituiscono in alcun caso la necessaria revisione umana. '''L'utente è in ogni caso il solo responsabile del fatto che le proprie modifiche siano corrette e rispettino le linee guida di Wikipedia''': l'autore deve quindi sempre valutare attentamente se il nuovo testo riformulato rispetti la verificabilità e la neutralità richieste alle voci dell'enciclopedia e che non sia stato modificato il significato del testo originale.
 
Nuovi testi generati da zero da tali strumenti non vanno inseriti nemmeno nel [[Wikipedia:Bozza|namespace bozza]]. Le bozze nascono come spazio in cui migliorare in modo collaborativo gli articoli per arrivare alla pubblicazione, ma la sistemazione di testi generati da zero da intelligenza artificiale non rientra negli obiettivi del namespace.