Louis-Ferdinand Céline: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Al*from*Lig (discussione | contributi)
Biografia: Pagina completata in modo più elegante e corrispondente alla realtà dei fatti. Con nota.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Al*from*Lig (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 219:
La sepoltura avvenne con la presenza di sole trenta persone, tra cui [[Marcel Aymé]], [[Claude Gallimard]] , [[Roger Nimier]] , [[Robert Poulet]] , [[Jean-Roger Caussimon]] e [[Lucien Rebatet]].
 
La tomba di Céline è una lastra semplice di pietra sulla quale oltre a nome e date sono incise una croce in alto a sinistra e un veliero a tre alberi al centro: il veliero rappresenta l'amore per il viaggio che nutriva il dottore. Sulla tomba<ref>{{cita web|url=https://www.franceinfo.fr/culture/livres/lucette-destouches-la-femme-de-louis-ferdinand-celine-est-morte-a-l-age-de-107-ans_3694495.html|titolo=Lucette Destouches morte a l'âge de 107 ans|autore=France-Info Culture/AFP Télévisions - Rédaction Culture|data=8 novembre 2019|lingua=FR}}</ref> furono pure incise, nel [[1961]], per precisa volontà della consorte, anche le sue generalità "''LucetteLucie Destouches née Almansor''" con la data di nascita, lasciando vuota (ovviamente non potendolo sapere) la sua di morte, scritta sino ai numeri riguardante [[Secolo XX|il secolo "''19..''"]], presumendo
di restarne inserita. Decisione che evidentemente le ha portato fortuna. La scritta è ancora incompleta.