Taj Mahal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 79.31.231.15 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98
Etichetta: Rollback
Riga 10:
|link = 252
}}
[[File:CertificateWebLandTop.png|min|Certificato ufficiale di adesione. Nel 2007 il Tāj Maḥal viene eletto come parte delle ''[[nuove sette meraviglie del mondo]]''.]]
<nowiki>*</nowiki>+Il '''Tāj Maḥal''' ({{urdu|تاج محل}}; {{hindī|ताजमहल|Tājamahala}}) è un [[mausoleo]] situato ad [[Agra (India)|Agra]], nell'[[India]] settentrionale (stato di [[Uttar Pradesh]]), costruito nel [[1632]] dall'imperatore [[Gran Mogol|moghul]] [[Shah Jahan|Shāh Jahān]] in memoria dell'amatissima moglie Arjumand Banu Begum, meglio conosciuta come [[Mumtaz Mahal|Mumtāz Maḥal]]. Nonostante vi ianosiano molti dubbi riguardo al nome dell'[[architetto]] che lo progettò, generalmente si tende a considerare [[Ustad Ahmad Lahauri]] il padre dell'opera.<ref name=Autore >{{cita web|url=http://whc.unesco.org/archive/advisory_body_evaluation/252.pdf|titolo=Scheda su unesco.org|accesso=9 dicembre 2007}}</ref>
 
Compreso dal 9 dicembre [[1983]]<ref>[http://whc.unesco.org/en/list/252 Taj Mahal - UNESCO World Heritage Center]</ref><ref>{{cita web|url=http://whc.unesco.org/en/list/252|titolo=Informazione su unesco.org|accesso=9 dicembre 2007}}</ref> nella lista dei [[Patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]] e inserito nel [[2007]] fra le [[nuove sette meraviglie del mondo]]<ref>{{cita web|url=http://www.cadillactrip.it/blog/?p=276|titolo=Informazione su cadillactrip.it|accesso=9 dicembre 2007}}</ref>, è da sempre considerato una delle più notevoli bellezze dell'[[Architettura islamica|architettura musulmana]] in India.