Lorem ipsum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Families Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di Karas ffyyfb456 (discussione), riportata alla versione precedente di Mannivu Etichetta: Rollback |
||
Riga 2:
[[File:Drop initial example.jpg|thumb|''Lorem ipsum''...]]
[[File:LoremIpsumDesign.png|thumb|Il ''Lorem ipsum'' usato in una pagina web per delle prove.]]
'''''Lorem ipsum''''' è un testo segnaposto utilizzato da [[grafica|grafici]], [[Progettazione|progettisti]], [[programmatore|programmatori]] e [[tipografia|tipografi]]
Il testo fu utilizzato per la prima volta nel [[1500]] da un anonimo tipografo per mostrare i propri [[Tipo di carattere|caratteri]]; da allora è diventato lo standard dell'[[industria]] [[tipografia|tipografica]]. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni '60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili, detti anche [[trasferelli]], e successivamente dai programmi di grafica. La sua funzione lo avvicina al testo ''[[ETAOIN SHRDLU]]'' un tempo usato per provare le [[Linotype]].<ref>{{Cita web |url=http://designorati.com/articles/t1/typography/886/typography-word-of-the-day-etaoin-shrdlu.php |titolo=Typography Word of the Day: Etaoin Shrdlu — Designorati |opera=designorati.com |accesso=28 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101215160355/http://designorati.com/articles/t1/typography/886/typography-word-of-the-day-etaoin-shrdlu.php |dataarchivio=15 dicembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
| |||