Tagliacozzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 216:
* 13 gennaio: processione dalla [[Chiesa e monastero dei Santi Cosma e Damiano|chiesa dei Santi Cosma e Damiano]] al [[Santuario della Madonna dell'Oriente (Tagliacozzo)|santuario della Madonna dell'Oriente]]. Commemorazione di scampato pericolo dal [[terremoto della Marsica del 1915]] e da quello dell'[[Terremoto dell'Aquila del 2009|Aquila del 2009]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilcentro.it/l-aquila/tagliacozzo-ringrazia-il-patrono-s-emidio-1.1562948|titolo=Tagliacozzo ringrazia il patrono Sant'Emidio|editore=Il Centro|data=14 aprile 2015|accesso=8 giugno 2018}}</ref>.
* [[Venerdì santo]]: lunga processione per le strade del centro storico con il lutto rappresentato da uomini incappucciati vestiti di tunica nera<ref>{{cita web|url=http://www.sbsae-aq.beniculturali.it/index.php?it/126/calendario-etnoantropologico/1032/processione-del-cristo-morto|titolo=Processione del Cristo Morto|editore=MiBACT|data=14 aprile 2017|accesso=8 giugno 2018|dataarchivio=12 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612140412/http://www.sbsae-aq.beniculturali.it/index.php?it/126/calendario-etnoantropologico/1032/processione-del-cristo-morto|urlmorto=sì}}</ref>.
* [[Domenica in albis]]: solennità del Volto Santo e festa della Municipalità. Processione con l'antico quadro donato al ducato di Tagliacozzo dalla famiglia [[Colonna (famiglia)|Colonna]], in cui è raffigurato il volto sofferente di [[Gesù]], che viene portato dalla
* 13 giugno e ultima domenica di agosto feste [[Santo patrono|patronali]] in onore di [[Antonio di Padova|sant'Antonio di Padova]]<ref>{{cita web|url=http://www.marsicalive.it/?attachment_id=124545|titolo=Devozione e tradizione si rinnovano per la festa di Sant’Antonio, patrono della città di Tagliacozzo|editore=Marsica Live|data=29 agosto 2016|accesso=8 giugno 2018}}</ref>.
|