Scacchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}} |
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7s |
||
Riga 246:
Una modalità di gioco sviluppata alla fine degli [[anni 1990]] è quella degli [[scacchi avanzati]], inventata dal [[Grande Maestro Internazionale|GM]] [[Garry Kasparov]], che consente ad ognuno dei giocatori, definiti centauri, di farsi aiutare legittimamente da un computer nell'analisi della posizione o accedere a qualsiasi altra consultazione. Il gioco è anch'esso online su server dedicato, ma i tornei si svolgono in diretta e bisogna fare i conti con l’orologio come nel gioco a tavolino.
Dei primi [[anni 2000]] è vasta la diffusione del ''[[bullet (scacchi)|bullet]]'', una modalità di gioco con cadenze iperveloci che ha legato il suo successo alle grandi possibilità del [[server di scacchi|gioco online]]. In questa modalità il tempo di riflessione è inferiore ai 3 minuti per giocatore, tuttavia più comunemente viene messo a disposizione soltanto 1 minuto per giocatore.<ref name=bullet-chess>{{cita web|url=https://www.chess.com
=== Notazione delle mosse ===
|