Solidarnost': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Traiano91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|sito= http://www.rusolidarnost.ru/
}}
Il '''Movimento Democratico Unito "Solidarnost'"''' ({{Russo|Объединённое демократическое движение «Солидарность»; ОДД «Солидарность»}}; ''Obyedinonnoye demokraticheskoye dvizheniye «Solidarnost»'', ''ODD "Solidarnost"''), abbreviato '''ODD "Solidarnost'"''' ([[lingua russa|russo]] per "Solidarietà", dal nome del sindacato e partito [[Polonia|polacco]] [[Solidarność]]), è un movimento politico russo [[liberaldemocrazia|liberaldemocratico]] fondato il 13 dicembre 2008 da membri dell'opposizione liberaldemocratica a [[Vladimir Putin]], tra cui [[Garry Kasparov]], [[Boris Nemtsov]], [[Lev Ponomarev]] e altri provenienti da [[Jabloko]] e [[Unione delle Forze di Destra]] (che si era appena fusa con due partiti filo-Cremlino, il [[Partito Democratico di Russia]] e [[Potere Civile]], per formare il partito pseudo-liberaldemocratico-socialdemocratico filo-Cremlino [[Russia Giusta]]), da leader degli eventi della [[Marcia dei Dissidenti]], e da [[Comitato 2008]], l'[[Unione Democratica Popolare (Russia)|Unione Democratica Popolare]], il [[Fronte Civico Unito]] e [[L'Altra Russia (coalizione)|L'Altra Russia]] e altri politici e gruppi politici.<ref>{{cite web|author=derStandard.at |url=http://derstandard.at/?url=/?id=1227288568852 |title=L'opposizione fonda un nuovo movimento di Solidarnost - Russia - derStandard.at › Internazionale |trans-title=L'opposizione fonda un nuovo movimento Solidarnost - Russia - derStandard.at |publisher=Derstandard.at |date= |accessdate=2013-01-06}}</ref><ref>{{cite web |url=http://www.nachrichten.ch/detail/327841.htm |title=L'opposizione russa fonda Solidarnost - Ausland |publisher=nachrichten.ch |date=2010-05-20 |accessdate=2013-01-06 |archive-date=13 febbraio 2012 |archive-url=https://web.archive.org/web/20120213174904/http://www.nachrichten.ch/detail/327841.htm |url-status=live }}</ref>
 
In un apparente tentativo di indebolire il movimento poco prima della sua fondazione, il [[Presidente della Russia|Presidente]] [[Dmitri Medvedev]] ha nominato l'ex leader dell'Unione delle Forze di Destra [[Nikita Belykh]] governatore dell'[[Oblast di Kirov]]. Come riportato dall'[[International Herald Tribune]], Belykh "ha cercato di spiegare la sua decisione sostenendo che avrebbe potuto fare di più collaborando con il Cremlino. Ha detto che avrebbe dimostrato che qualcuno con idee progressiste può avrebbe avuto successo nel governo", mentre affermava che "Quando non hai niente, quando non riesci nemmeno ad avvicinarti alle elezioni, quando tutte le tue strade vengono tagliate, allora non puoi avere un partito politico".<ref>{{cite web |last=Eisenberg |first=Anne |url=http://www.iht.com/articles/2008/12/24/europe/24russia.php |title=The New York Times - Breaking News, World News & Multimedia |publisher=International Herald Tribune |date= |accessdate=2013-01-06 |archive-date=31 gennaio 2009 |archive-url=https://web.archive.org/web/20090131233448/http://www.iht.com/articles/2008/12/24/europe/24russia.php |url-status=live }}</ref>
 
==Storia==
In precedenza, tentativi di unire l'opposizione erano stati intrapresi dalle organizzazioni del Comitato 2008, del Fronte Civico Unito, dell'[[L'Altra Russia (coalizione)|Altra Russia]], dell'Assemblea Nazionale della Federazione Russa, e da molti anni di tentativi di stabilire un dialogo tra l'[[Unione delle Forze di Destra|SPS]] e il [[Yabloko|Partito Democratico Unito Russo "Yabloko"]].<ref name="Эхо Москвы 09окт2008">{{cite web |url=http://echo.msk.ru/programs/razvorot/545620-echo/ |title=Новое демократическое движение "Солидарность" |work=Эхо Москвы/ Moscow Echo |date=9 ottobre 2008 |access-date=28 marzo 2019 |archive-date=28 marzo 2019 |archive-url=https://web.archive.org/web/20190328164830/https://echo.msk.ru/programs/razvorot/545620-echo/ |url-status=dead }}</ref> In un apparente tentativo di indebolire il movimento poco prima della sua fondazione, il [[Presidente della Russia|Presidente]] [[Dmitri Medvedev]] ha nominato l'ex leader dell'Unione delle Forze di Destra [[Nikita Belykh]] governatore dell'[[Oblast di Kirov]]. Come riportato dall'[[International Herald Tribune]], Belykh "ha cercato di spiegare la sua decisione sostenendo che avrebbe potuto fare di più collaborando con il Cremlino. Ha detto che avrebbe dimostrato che qualcuno con idee progressiste può avrebbe avuto successo nel governo", mentre affermava che "Quando non hai niente, quando non riesci nemmeno ad avvicinarti alle elezioni, quando tutte le tue strade vengono tagliate, allora non puoi avere un partito politico".<ref>{{cite web |last=Eisenberg |first=Anne |url=http://www.iht.com/articles/2008/12/24/europe/24russia.php |title=The New York Times - Breaking News, World News & Multimedia |publisher=International Herald Tribune |date= |accessdate=2013-01-06 |archive-date=31 gennaio 2009 |archive-url=https://web.archive.org/web/20090131233448/http://www.iht.com/articles/2008/12/24/europe/24russia.php |url-status=live }}</ref>
 
Il movimento, seppur ridimensionato, esiste tuttora in maniera legale e si oppone al regime di [[Putin]] e all'[[invasione russa dell'Ucraina del 2022]]. Molti suoi appartenenti ancora in vita sono esiliati o incarcerati.