Andrea Zingoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250410)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Animal House / Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Errori comuni) |
||
Riga 23:
== Biografia ==
=== Gli inizi ===
Nel 1984 fonda, insieme con Antonio Glessi, i GMM.
=== Anni novanta ===
Nel 1991 realizza l'installazione interattiva ''Buddah Vision'', un esperimento di [[realtà virtuale]] non immersiva<ref>{{Cita libro|nome = Carlo|cognome = Branzaglia|titolo = Marginali: iconografie delle culture alternative|url = https://books.google.com/books?id=A4qrgufHwLUC|accesso=25 settembre 2015|data=01 gennaio 2004|editore = Castelvecchi|ISBN = 978-88-7615-013-5}}</ref>. Nel 1992 cura l'installazione ''Silicon sounds for dusty actors'' per Taormina
=== Anni 2000 ===
Riga 32:
Dopo essere stato ospite della rivista underground ''[[Re Nudo]]'', nel 2000 [[Gino il pollo|Gino il Pollo]] approda alla rivista ''[[Linus (periodico)|Linus]]'', dove le sue avventure vengono illustrate da diversi disegnatori ([[Davide Calì]], [[Danilo Maramotti]], [[Joshua Held]]). Nel [[2001]] inizia la sua collaborazione con [[My-Tv]], web tv italiana di cui diventa direttore artistico. Insieme a [[Joshua Held]], che lo disegna e lo anima, trasforma Gino in un web cartoon. Il video ''[https://www.youtube.com/watch?v=1IstpOPTmJY Tu' vuo' fa' o talebano]'', rivisitazione di uno dei brani più noti di [[Renato Carosone]], diventa un fenomeno virale<ref>{{Cita libro|nome = Davide|cognome = Casaleggio|titolo = Tu sei rete. La rivoluzione del business, del marketing e della politica attraverso le reti sociali|url = https://books.google.com/books?id=Lc0IpN3VgS4C|accesso=25 settembre 2015|data=01 gennaio 2008|editore = BeppeGrillo.it|ISBN = 978-88-901826-5-5}}</ref>. Nel [[2002]], per My-Tv, con le illustrazioni del collettivo Malleus, progetta e realizza la miniserie in flash animation ''Princess Angela'', una rockstar che combatte i crimini sessuali contro le donne. Del [[2002]] è la miniserie ''Wonderland Simphonyes'', in flash animation su base fotografica, che esplora temi di politica internazionale.
Grazie alla fama raggiunta con Gino il Pollo, nel [[2004]] progetta e scrive la serie televisiva di animazione [[Gino il pollo: perso nella rete,|''Gino il pollo: perso nella rete'']], prodotta da [[T-Rex Digimation]] (società di produzione che Zingoni fonda lo stesso anno), Rai Fiction, [[Lanterna Magica (studio)|Lanterna Magica]], e My-TV e distribuita da [[Rai Trade]]. La serie, composta di 52 episodi di 13 minuti l'uno, con decine di personaggi
Nel [[2007]], produce per Rai Fiction ''[[Le ricette di Arturo e Kiwi]]'', quattro serie da tredici episodi ciascuna ideate per presentare e spiegare con comicità demenziale le ricette tipiche della cucina italiana e internazionale<ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/bcbaa060a3653ecfb7acd5b3505e7c0f_20070504_rai3-arturo-e-kiwi-insegnano-educazione-alimentare-a-bimbi/|titolo=Rai3: "arturo e kiwi" insegnano educazione alimentare a bimbi {{!}} Agi Archivio|sito=archivio.agi.it|accesso=25 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150926043252/http://archivio.agi.it/articolo/bcbaa060a3653ecfb7acd5b3505e7c0f_20070504_rai3-arturo-e-kiwi-insegnano-educazione-alimentare-a-bimbi/|dataarchivio=26 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>. Sua la voce dei personaggi.
=== Anni 2010 ===
Nel marzo del [[2010]] scrive e produce (insieme a Rai Fiction) la serie per la prima infanzia ''[[Dixiland]]'', che ha come protagonista un elefantino con le ali al quale Zingoni dà la voce<ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/f6bc1e579d89cf1802b00b4e2c5182e2_20111207_cartoon-dal-12-su-rai-yoyo-dixiland-amicizia-in-mondo-di-fiaba/|titolo=Cartoon: dal 12 su rai yoyo "dixiland",amicizia in mondo di fiaba {{!}} Agi Archivio|sito=archivio.agi.it|accesso=25 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150926042256/http://archivio.agi.it/articolo/f6bc1e579d89cf1802b00b4e2c5182e2_20111207_cartoon-dal-12-su-rai-yoyo-dixiland-amicizia-in-mondo-di-fiaba/|dataarchivio=26 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>. I disegni sono di [[Ugo Murgia]], le musiche originali di [[Dario Brunori]]. Nell'aprile 2017, [[Dixiland]] riceve l'
Nel [[2012]] Zingoni scrive ''[[I Grandi Classici di Gino il Pollo]]'', serie televisiva di animazione di 26 episodi di 11 minuti l'uno, che mette in scena in maniera comica i grandi classici della letteratura del cinema, del teatro e della cultura giovanile contemporanea. La serie è co-prodotta da [[Rai Fiction]], va in onda su [[Rai Gulp]] a partire dal giugno 2017.
Riga 60:
* ''[[Dixiland]]'', serie TV, seconda serie (2018)
* ''[[One Love Musical Shorts]]'', serie TV (2020)
* ''[[Animal House (serie)|Animal House]]'', serie TV, 26 episodi di 7 minuti l'uno (2021)
=== Lungometraggi ===
|