Rolex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EMore98 (discussione | contributi)
EMore98 (discussione | contributi)
Riga 342:
* Explorer "Blackout" (ref. 14270 risalente al 1990-1991 circa in cui i numeri 3, 6 e 9 anziché essere riempiti di pasta luminescente sono riempiti di smalto nero)
* Oyster Perpetual "Celebration" (reff. 277200, 126000, 124300 con quadrante turchese con intarsi rosa, gialli, verdi e rossi)
* Submariner "Explorer dial" (ref. 6200, 5512, 5513): si tratta di un Submariner assai raro datato 1954 e contraddistinto dalla presenza dei numeri arabi 3, 6 e 9 come sul quadrante del Rolex Explorer.
* Submariner "Big Crown" (in italiano "Coroncione": ref. 6538): per via della corona di carica di dimensioni maggiorate. Conosciuto anche con il nome di "Bond" o "James Bond Submariner" in quanto è stata la prima referenza di Submariner al polso di James Bond, interpretato da Sean Connery nei film [[Agente 007 - Licenza di uccidere|Licenza di uccidere]], [[A 007, dalla Russia con amore (film)|Dalla Russia con amore]] e Goldfinger.
* Submariner "Scritta rossa" (ref. 1680): la scritta Submariner è in rosso. Si tratta di una tipologia di quadrante realizzata approssimativamente tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.chrono24.it/magazine/i-quadranti-piu-straordinari-del-rolex-submariner-p_51380/|titolo=Quadranti Rolex Submariner da collezione {{!}} Il magazine di Chrono24|sito=www.chrono24.it|accesso=2025-04-17}}</ref>.
Riga 383:
* Quadrante "Inverted 6": quadrante di Rolex Daytona ref. 16520 in cui il numero 6 nel subdial del conta ore cronografiche è ruotata di 180° ed esteticamente sembra un 9.
* Quadrante "Porcelain": quadrante di Rolex Daytona ref. 16520 laccato multistrato con un effetto che ricorda la porcellana<ref>{{Cita web|url=https://www.watchclub.com/curated-by-the-watch-club/what-is-the-rolex-daytona-porcelain|titolo=What is the Rolex Daytona 'Porcelain'?|sito=www.watchclub.com|accesso=2025-04-17}}</ref>.
* Quadrante "Explorer": solitamente un Rolex Oyster Perpetual che riporta i numeri arabi al 3, 6 e 9 come il Rolex Explorer.[[File:Rolex Oyster Perpetual ref. 116000 con quadrante Explorer.jpg|miniatura|Rolex Oyster Perpetual ref. 116000 con quadrante Explorer]]
* "Sultan dial" (reff. 16803, 16808, 16613 e 16618, con quadrante champagne o argenté e indici in diamanti e zaffiri)
* [[File:Rolex Submariner ref. 16618 Sultan Dial.jpg|miniatura|Rolex Submariner ref. 16618 "Sultan Dial"]]"Linen dial" ("quadrante effetto lino"): quadrante così soprannominato per avere una trama che ricorda quella del lino. Ritrovabile su Datejust e Day-Date tra anni Sessanta e Settanta.