Solidarnost': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Traiano91 (discussione | contributi)
Riga 34:
==Programma del 2010==
Nel 2010 Solidarnost ha definito così il suo programma<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20160628204116/https://www.rusolidarnost.ru/svoboda_put_k_protsvetaniyu_2011|titolo=La libertà è la via per la prosperità}}</ref>:<br>
1. DEPUTINIZZAZIONE - Dimissioni di Putin; indagine sulle attività dei funzionari corrotti della sua cerchia e dell'intero settore verticale; l'adozione di una legge sulla "[[Epurazione|lustrazione]]" (epurazione) e sulle sanzioni internazionali per tutti i funzionari che hanno violato la [[Costituzione della Federazione Russa|Costituzione]] e le leggi russe.
 
2. POTERE DEL POPOLO - abolizione della censura; elezioni libere; ritorno delle elezioni libere dei governatori e dei sindaci; ripristino del federalismo e dell'autonomia locale.
 
3. LOTTA CONTRO LA CRIMINALITÀ - tribunali indipendenti, profonda riforma del Ministero degli Interni e dei servizi speciali, epurazioni del personale in queste agenzie; riducendo della metà, di 600 mila unità, il numero dei funzionari governativi; abolizione delle corporazioni statali e indagini sulla corruzione in Gazprom, Transneft e altri monopoli statali.