Rolex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EMore98 (discussione | contributi)
EMore98 (discussione | contributi)
Riga 249:
Il Land-Dweller (proposto in due misure da 36 e da 40&nbsp;mm) introduce anche un nuovo calibro: si tratta del Rolex 7135 di manifattura, caratterizzato dall'essere il primo movimento della Maison dotato di alta frequenza (5&nbsp;Hz, ovvero 36.000 alternanze/orarie) e dotato di nuovo scappamento brevettato Dynapulse<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.rolex.com/it/watches/land-dweller/features|titolo=Rolex Land‑Dweller – Riprogettare l’eccellenza {{!}} Rolex®|sito=www.rolex.com|accesso=2025-04-01}}</ref>, in silicio e con nuova architettura, che Rolex definisce più efficiente e più resistente ai campi magnetici rispetto al tradizionale scappamento ad ancora svizzero. Il fondello dell'orologio è a vista, per la prima volta in assoluto su un modello in Rolesor bianco. Le varianti di materiale sono tre: Rolesor bianco (acciaio e oro bianco), Everose (oro rosa) e platino.
 
Altri modelli presentati al Watches & Wonders 2025 sono: un GMT-Master II con ghiera nera e verde, quadrante verde brillante e oro bianco per cassa e bracciale; un GMT-Master II interamente in oro Everose con quadrante in occhio di ferro (soprannominato "Tiger Iron"), una pietra naturale di nuova applicazione per Rolex che unisce occhio di tigre, [[diaspro]] rosso ed [[ematite]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.rolex.com/it/watches/new-watches/exclusive-dials|titolo=Nuovi quadranti esclusivi - Lo scintillio inaspettato {{!}} Rolex®|sito=www.rolex.com|accesso=2025-04-01}}</ref>. Sono stati inoltre lanciati tre nuovi quadranti per Oyster Perpetual con tonalità pastello (lilla per il 28, beige per il 36 e verde salvia per il 41); un nuovo Daytona in oro giallo con bracciale Oysterflex e quadrante color turchese; uno Sky-Dweller interamente in oro giallo e quadrante verde<ref>{{Cita web|url=https://italianwatchspotter.com/tutte-le-novita-rolex-presentate-a-watches-e-wonders-2025/#elementor-toc__heading-anchor-3|sito=italianwatchspotter.com|accesso=2025-04-01}}</ref>; un Datejust tutto in oro giallo con quadrante rosso degradé e diamanti; ed infine un 1908 anch'esso interamente in oro giallo, con un inedito bracciale a 7 file chiamato Settimo<ref>{{Cita web|lingua=en-AU|autore=Borna Bošnjak|url=https://timeandtidewatches.com/rolex-perpetual-1908-settimo-bracelet-introducing/|titolo=Rolex Perpetual 1908 Settimo bracelet {{!}} INTRODUCING|sito=Time+Tide Watches|data=2025-04-01|accesso=2025-04-01}}</ref>.
 
== Modelli e tipi ==
Riga 307:
 
== Soprannomi dei modelli Rolex ==
 
Nei decenni, gli appassionati hanno attribuito molti soprannomi a diversi orologi (o parti di essi) per via delle loro caratteristiche intrinseche, o perché sono stati indossati da personaggi famosi che li hanno consegnati alla storia. Questi nomignoli spesso sono talmente legati ai segnatempo che vengono definiti così anche dai rivenditori e presso gli addetti ai lavori. Ecco alcuni esempi:[[File:Rolex GMT-Master II ref. 16710 Coke.jpg|miniatura|Rolex GMT-Master II ref. 16710 "Coke"]]
* GMT-Master "[[Coca-Cola|Coke]]" (lunetta rossa e nera)
* GMT-Master "[[Pussy Galore]]"<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.eon-watches.com/blogs/nieuws/the-rolex-gmt-master-reference-6542|titolo=The Rolex GMT-Master reference 6542|sito=EON Watches|accesso=2025-05-19}}</ref> (ref. 6542 con ghiera bicolore blu e rossa in bachelite, così chiamato perché visto al polso di Pussy Galore, alleata di [[Auric Goldfinger|Goldfinger]] e nemica di James Bond).
* GMT-Master "[[Pepsi-Cola|Pepsi]]" (lunetta rossa e blu)
* GMT-Master "Pink Panther" o "Fuchsia" (ref. 1675 con colore della ghiera virato)<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.strictlyvintagewatches.com/rolex-fuchsia-bezel-gmt-master-reference-1675|titolo=What To Know About The Rolex “Fuchsia” GMT-Master|sito=Strictly Vintage Watches|accesso=2025-05-19}}</ref>
* GMT-Master "Blueberry" (ref. 1675, lunetta blu)
* GMT-Master "[[Root beer]]" (reff. 1675 e 16713: lunetta gialla e marrone, poi nera e marrone)
* GMT-Master "Long E" (ref. 1675: così chiamato perché l'asta centrale della lettera E presenta una lunghezza maggiore rispetto a quella di altri modelli coevi<ref>{{Cita web|url=https://www.watch-deal.com/watch-guide/what-is-rolex-long-e-meaning|titolo=The meaning of a "Rolex Long E" - rare vintage watches|sito=www.watch-deal.com|accesso=2025-04-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.horlog.it/orologio/rolex/gmt-master-ref-1675-long-e/|titolo=Rolex GMT-Master ref. 1675 Long E|sito=Horlog|accesso=2025-04-17}}</ref>. E' stato realizzato in pochi esemplari tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta solo sui modelli in acciaio con ghiera "Pepsi")
* GMT-Master "[[Coca-Cola|Coke]]" (ref. 16710 e 16760 lunetta in alluminio rossa e nera. La ref. 16760 è denominata anche "Fat lady" per lo spessore della cassa)[[File:Rolex GMT-Master II ref. 16710 Coke.jpg|miniatura|Rolex GMT-Master II ref. 16710 "Coke"]]
* GMT-Master "[[Batman]]" (lunetta blu e nera)
* GMT-Master II "[[BatgirlPepsi-Cola|Pepsi]]" (ref. 126710BLNR, lunetta blurossa e nera, bracciale Jubiléeblu)
* GMT-Master "[[Batman]]" (ref. 116710BLNR e 126710BLNR, lunetta ceramica blu e nera, bracciale Oyster)
* GMT-Master II "[[Batgirl]]" (ref. 126710BLNR, lunetta ceramica blu e nera, bracciale Jubilée)
* GMT-Master II "Fat Lady" (ref. 16760, per via della cassa spessa)
* GMT-Master II "[[Sprite (bevanda)|Sprite]]" (ref. 126710GRNR, lunetta verde e nera, corona di carica a ore 9)
* GMT-Master II "[[Bruce Wayne]]" o "Phantom" (ref. 126710GRNR''',''' lunetta grigia e nera)
* GMT-Master II "Ice" (ref. 116769TBR: variante assai rara interamente in oro bianco ricoperta di diamanti, per un totale di oltre 30 carati).
* GMT-Master II "Tiger Iron" (ref. 126715CHNR: il quadrante è in occhio di ferro, una pietra naturale che combina l'occhio di tigre, il diaspro rosso e l'ematite )<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Denis Peshkov|url=https://monochrome-watches.com/rolex-gmt-master-ii-everose-gold-tiger-iron-dial-126715chnr-hands-on-review-price/|titolo=Hands-On: The Exotic Rolex GMT-Master II Everose Gold with Tiger Iron Dial|sito=Monochrome Watches|data=2025-04-14|accesso=2025-05-19}}</ref>
* Datejust "[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]" (quadrante color ardesia, numeri romani verdi), così chiamato per essere stato indossato da [[Roger Federer]] al [[Torneo di Wimbledon 2017|Torneo Wimbledon 2017]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Jérémy Patrelle|url=https://www.gqitalia.it/article/roger-federer-orologio-rolex-wimbledon-2024|titolo=Roger Federer ha indossato a Wimbledon un Rolex da 14.650 euro, forse l'orologio più sorprendente della sua collezione|sito=GQ Italia|data=2024-07-08|accesso=2025-04-16}}</ref>
* Datejust "Millerighe" (ref. 1503) e Oyster Perpetual "Millerighe" (ref. 1005): contraddistinti dalla lunetta zigrinata con scanalature molto più sottili e ravvicinate.
Riga 335 ⟶ 339:
* Daytona "Oyster sotto" (ref. 6263 in cui la scritta Oyster è posizionata al di sotto della scritta Cosmograph)
* Daytona "End Game" (ref. 6270)
* Daytona "Beach" (ref. 116519: cassa in oro bianco e quattro varianti di colore disponibili: verde, azzurro, giallo e rosa. Il cinturino in pelle e la scatola è dello stesso colore del quadrante)<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Amsterdam Vintage Watches|url=https://amsterdamvintagewatches.com/shop/rolex-daytona-116519-beach-daytona-set/|titolo=Rolex Daytona 116519 'Beach Daytona Set'|sito=Amsterdam Vintage Watches|accesso=2025-05-19}}</ref>.
* Daytona "Patrizzi" (alcuni Daytona con ref. 16520 i cui sottoquadranti hanno avuto un cambiamento nella colorazione. Il nome deriva da Osvaldo Patrizzi, l'esperto e battitore d'asta che per primo si accorse del fenomeno)
* Daytona "[[John Mayer]]" (ref. 116508, in oro giallo e quadrante verde)
* Daytona "Eye of the tiger" (reff. 116588 e 116598: quadrante laccato nero e intarsiato da 243 diamanti)
* Daytona "Leopard" (ref. 116598SACO: quadrante stampa leopardata, indici diamante, ghiera in zaffiri color cognac, cassa in oro, cinturino in pelle con stampa leopardata)<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Paul Altieri|url=https://www.bobswatches.com/rolex-blog/watch-review/rolex-daytona-leopard-loud-roars.html|titolo=The Rolex Daytona "Leopard" Is so Loud It Roars|sito=Bob's Watches|data=2021-05-05|accesso=2025-05-19}}</ref>
* Daytona "[[Pikachu]]" (ref. 116518LN e 126518LN: cassa oro giallo, quadrante champagne, cinturino Oysterflex. Ribattezzato "Pikachu" per l'abbinamento di colore giallo e nero tipico della mascotte dei [[Pokémon]]).
* Daytona "Platona" (ref. 116506: primo Rolex Daytona in platino)
* Daytona "Le Mans" (o "Nuovo Paul Newman")(ref. 126529LN in oro bianco, configurazione reverse panda, con il numero 100 sulla scala tachimetrica realizzato in rosso, per celebrare i cent'anni della 24 Ore di Le Mans).
Riga 383 ⟶ 390:
* Quadrante "Inverted 6": quadrante di Rolex Daytona ref. 16520 in cui il numero 6 nel subdial del conta ore cronografiche è ruotata di 180° ed esteticamente sembra un 9.
* Quadrante "Porcelain": quadrante di Rolex Daytona ref. 16520 laccato multistrato con un effetto che ricorda la porcellana<ref>{{Cita web|url=https://www.watchclub.com/curated-by-the-watch-club/what-is-the-rolex-daytona-porcelain|titolo=What is the Rolex Daytona 'Porcelain'?|sito=www.watchclub.com|accesso=2025-04-17}}</ref>.
* Quadrante "APH": quadrante di Rolex Daytona (reff. 116520 e 116523) con le lettere APH della parola Chronograph staccate dal resto della parola
* Quadrante "Explorer": solitamente un Rolex Oyster Perpetual che riporta sul quadrante i numeri arabi al 3, 6 e 9 come il Rolex Explorer.[[File:Rolex Oyster Perpetual ref. 116000 con quadrante Explorer.jpg|miniatura|Rolex Oyster Perpetual ref. 116000 con quadrante Explorer]]
* "Sultan dial" (reff. 16803, 16808, 16613 e 16618, con quadrante champagne o argenté e indici in diamanti e zaffiri)[[File:Rolex Submariner ref. 16618 Sultan Dial.jpg|miniatura|Rolex Submariner ref. 16618 "Sultan Dial"]]
* [[File:Rolex Submariner ref. 16618 Sultan Dial.jpg|miniatura|Rolex Submariner ref. 16618 "Sultan Dial"]]"Linen dial" ("quadrante effetto lino"): quadrante così soprannominato per avere una trama che ricorda quella del lino. Ritrovabile su Datejust e Day-Date tra anni Sessanta e Settanta.
* "Tapestry dial" ("quadrante tappezzeria"): quadrante ad effetto tappezzeria a righe verticali trovabile su alcuni Datejust anni Ottanta.
* "Gilt dial"<ref>{{Cita web|url=https://millenarywatches.com/gilt-dial/#:~:text=Starting%20from%20around%20the%201950s,%20Rolex%20(and%20many,people%20prefer%20over%20the%20standard%20white%20dial%20printing.|titolo=What is a Gilt Dial? Guide to Gilt on Watches|sito=Millenary Watches|data=5 dicembre 2022|lingua=en|accesso=23 settembre 2024}}</ref> ("quadrante dorato"): quadrante con stampa color oro o con indici e lancette in oro o color oro.