Fedele D'Amico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Opere principali: sistemazione fonti e fix vari |
|||
Riga 31:
== Opere principali ==
* ''I casi della musica'', Milano, [[Il Saggiatore (casa editrice)|Il Saggiatore]], 1962
* {{Cita libro|nome=Fedele|cognome=D'Amico|titolo=Un ragazzino all'Augusteo: scritti musicali
* {{Cita libro|nome=Fedele|cognome=D'Amico|titolo=Il teatro di Rossini
* {{Cita libro|nome=Fedele|cognome=D'Amico|titolo=Scritti teatrali 1932-1989
* {{Cita libro|nome=Fedele|cognome=D'Amico|nome2=Luigi|cognome2=Bellingardi|nome3=Suso|cognome3=Cecchi d'Amico|titolo=Tutte le cronache musicali
* ''L'albero del bene e del male. Naturalismo e decadentismo in Puccini'' (raccolta di scritti a cura di Jacopo Pellegrini), Maria Pacini Fazzi, {{Cita libro|nome=Fedele|cognome=D'Amico|titolo=L'albero del bene e del male: naturalismo e decadentismo in Puccini
* ''Eppure, forse, domani: carteggio 1938-1990'' con [[Rudolf Arnheim]], a cura di Isabella d'Amico, introduzione di Franco Serpa, Milano, {{Cita libro|nome=Rudolf|cognome=Arnheim|nome2=Fedele|cognome2=D'Amico|nome3=Isabella|cognome3=D'Amico|titolo=Eppure, forse, domani: carteggio 1938 - 1990
* {{Cita libro|nome=Luciano|cognome=Berio|nome2=Fedele|cognome2=D'Amico|nome3=Isabella|cognome3=D'Amico|titolo=Nemici come prima: carteggio 1957-1989
* {{Cita libro|nome=Fedele|cognome=D'Amico|nome2=Nicola|cognome2=Badolato|nome3=Lorenzo|cognome3=Bianconi|titolo=Forma divina: saggi sull'opera lirica e sul balletto|url=https://www.worldcat.org/title/827950724|accesso=
== Note ==
|