Emily Warren Roebling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Fix minore
Riga 27:
Quando John Roebling stava cominciando i lavori per la realizzazione del ponte Emily e Washington si recarono in Europa per effettuare degli studi sull'uso dei [[Fondazione pneumatica|cassoni pneumatici]] per le fondazioni del ponte<ref name="Petrash, Antonia page 80"/>. Nel novembre del 1867 nacque il loro unico figlio, John A. Roebling II<ref name="Logan, Mary page 297"/>.
 
=== Il ponte di Brooklyn ===
Al ritorno dal soggiorno in Europa Emily e Washington vennero accolti dalla notizia della morte per [[tetano]] del padre di Washington. Quest'ultimo si prese immediatamente carico del proseguimento dell'attività di costruzione del ponte<ref>Petrash, Antonia: ''More than Petticoats: Remarkable New York Women'', page 82. Globe Pequot, 2001.</ref>. Nel corso di una delle immersioni per l'esecuzione del progetto si ammalò di [[malattia da decompressione]]<ref>Petrash, page 83</ref><ref name=dcs>{{Cita pubblicazione |autore=Butler WP |titolo=Caisson disease during the construction of the Eads and Brooklyn Bridges: A review |rivista=Undersea and Hyperbaric Medicine |volume=31 |numero=4 |pp=445-59 |anno=2004 |pmid=15686275 |url=http://archive.rubicon-foundation.org/4028 |accesso=11 marzo 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110822120254/http://archive.rubicon-foundation.org/4028 |dataarchivio=22 agosto 2011 |urlmorto=sì }}</ref> in maniera così grave da essere costretto a letto. Emily prese il posto di "prima donna ingegnere sul campo" e supervisionò il proseguimento dei lavori<ref name="Logan, Mary page 297" />.
 
Riga 36:
Dal 1951 sul ponte di Brooklyn c'è una targa in memoria di Emily, del marito Washington Roebling e del suocero John A. Roebling<ref>[http://www.hmdb.org/PhotoFullSize.asp?PhotoID=68007 Historical Marker Database] Immagine della targa dedicata a Emily Warren Roebling</ref><ref>Petrash, page 89</ref>.
 
=== Dopo il ponte ===
Dopo il completamento del ponte la famiglia Roebling si trasferì a [[Trenton (New Jersey)|Trenton]]. Qui Emily entrò a far parte di organizzazioni benefiche come la [[Relief Society]] durante la [[guerra ispano-americana]] e fece parte del ''Board of Lady Managers'' per il New Jersey alla [[Fiera Colombiana di Chicago]]<ref>Logan, Mary: ''The Part Taken by Women in American History'', page 298. The Perry-Nalle Publishing Co., 1912.</ref>. Viaggiò molto, nel 1896 venne presentata alla regina [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]] e si trovava in [[Russia]] all'incoronazione dello zar [[Nicola II di Russia]]. Proseguì gli studi fino a conseguire la laurea in giurisprudenza presso l'[[Università di New York]]<ref name="Petrash, Antonia page 88">Petrash, page 88</ref>. Fino alla sua morte, il 28 febbraio del 1903, trascorse il tempo in famiglia mantenendosi socialmente ed intellettualmente attiva<ref name="Petrash, Antonia page 88" />.