Kings League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nobbaaa (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Format: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Riga 16:
* '''Carta Guest Star''': che permette di ingaggiare personaggi pubblici, anche non legati al mondo del [[calcio (sport)|calcio]].<ref name=":1"/>
 
Sempre nel 2025, nel mese di marzo, sono stati introdotti i prestiti internazionali, con le squadre che possono accordarsi per il prestito di un giocatore per una o più giornate per le partite valide per gli ''split'', ma non per i ''play-in'' e i ''play-off''.<ref>{{Cita web|url=https://kingsleague.pro/it/italia/notizie/prestiti-internazionali-di-giocatori-in-kings-league-le-novita111|titolo=Prestiti internazionali di giocatori in Kings League: le novità|data=26 marzo 2025|accesso=7 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/kings-league-prestiti-internazionali-regole-news/|titolo=Kings League, novità nel regolamento: in arrivo i prestiti internazionali|autore=Mattia Picchialepri|data=13 marzo 2025|accesso=7 aprile 2025}}</ref> Il primo scambio si è concretizzato nello stesso mese con Matteo Perrotti degli, italiano deldello Zeta FC, che è stato prestato per una gara agli spagnoli dell'Ultimate Móstoles.<ref>{{Cita web|url=https://www.lottomatica.sport/news/kings-league/kings-league-ufficiale-il-primo-storico-scambio-internazionale-santoro-saluta/|titolo=Kings League, ufficiale il primo storico scambio internazionale: Santoro saluta|autore=Niccolò Di Leo|data=23 marzo 2025|accesso=7 aprile 2025}}</ref>
 
==Regolamento==