Consiglio dei ministri dell'Arabia Saudita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 26:
}}
 
Il '''Consiglio dei ministri dell'Arabia Saudita''' (in [[Lingua araba|arabo]]: مجلس الوزراء السعودي ''Majlis al-Wuzarā' as-Su'ūdī'') è l'organo di [[Governo]] del Regno dell'[[Arabia Saudita]]. Era precedentemente guidato dal re, che era automaticamente il primo ministro, ma, il 28 settembre 2022, la nomina da parte del Re [[Salman dell'Arabia Saudita]] di suo figlio, [[Mohammad bin Salman Al Sa'ud]], alla carica di Primo Ministro ha separato le due cariche.<ref>{{Cita news|url= https://www.ilpost.it/2022/09/27/il-re-dellarabia-saudita-ha-nominato-suo-figlio-il-principe-ereditario-mohammed-bin-salman-primo-ministro/|editore=Il Post|data=27 settembre 2022|titolo=Il re dell’Arabia Saudita ha nominato suo figlio, il principe ereditario Mohammed bin Salman, primo ministro}}</ref>.
 
Il Consiglio è composto dal primo ministro, dal principe ereditario, che generalmente è vice primo ministro, e dai ministri. Nel [[2017]] ci sono ventidue ministri con portafoglio e nove ministri di stato, cinque dei quali hanno responsabilità speciali. Tutti i membri del Consiglio sono nominati con decreto reale.<ref name="laws">{{Cita web|titolo=The Law of the Council of Ministers|url=http://www.saudiembassy.net/about/country-information/laws/The_Law_of_the_Council_of_Ministers.aspx|editore=Royal Embassy of Saudi Arabia, Washington, DC|accesso=27 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100612050930/http://saudiembassy.net/about/country-information/laws/The_Law_of_the_Council_of_Ministers.aspx|dataarchivio=12 giugno 2010}}</ref>