Francesco Nullo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMattia (discussione | contributi)
Riga 49:
== Ricordo ==
[[File:Waw kuwejt11.jpg|miniatura|sinistra|Via Francesco Nullo, Varsavia]]
In [[Polonia]] Francesco Nullo è considerato un eroe nazionale. Il Governo Nazionale Polacco gli conferì il grado di generale. Nella [[Seconda Repubblica di Polonia]] fu patrono del 50º Reggimento Fucilieri di Kresy (''50 Pulk Piechoty Strzelców Kresowych'').<br/>Nel 1938, nel 75° anniversario della morte, la Città di Bergamo donò alla Città di Varsavia un busto in bronzo opera dello scultore [[Gianni Remuzzi]]. Il monumento fu inaugurato il 20 febbraio 1939.<ref>{{cita libro| autore-capitolo=Giuliana Donati Petténi | capitolo=Lo scultore Gianni Remuzzi | titolo=''Gianni Remuzzi (1894-1951) l'onestà della scultura'' | autore=[[Michela Valotti]] | città=Bergamo-Bione | editore= [[Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo]] - Edizioni Valle Sabbia | anno=2019 | pp=60-61, 142, 145 | ISBN=88-420-5380-5}}</ref><br/>Anche durante gli anni della [[guerra fredda]], un console andò a Bergamo per rendergli omaggio ai piedi del monumento che la sua città natale gli ha dedicato. Diverse strade (a [[Breslavia]], [[Cracovia]], [[Jaworzno]], [[Olkusz]], [[Ostrów Wielkopolski]], [[Skała]], [[Sławków]], [[Słupsk]] e [[Varsavia]]) e scuole in Polonia (a Olkusz e Varsavia) portano il suo nome. Varie città italiane, tra cui [[Roma]], [[Milano]], [[Bologna]], [[Genova]], [[Firenze]], [[Padova]], [[Brescia]], [[Parma]] e la sua [[Bergamo]] gli hanno dedicato una strada.
 
[[Giovanni Bottesini]] scrisse una "Fantasia funebre a grande orchestra alla memoria del colonnello Nullo".<ref>Cesare Fertonani, ''Amadeus'', n. 252, pag. 32: ''Il virtuoso viaggiatore''</ref>.