Primate (ecclesiastico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  piccole integrazioni | |||
| Riga 2: [[File:Template-Patriarch (Latin Rite) - Primate.svg|thumb|Stemma di Primate nella [[Chiesa cattolica]].]] [[File:Coat of arms of Philippe Barbarin.svg|thumb|Stemma di Philippe Barbarin, Primate delle Gallie, si noti in alto la scritta '''Prima Sedes Galliarum'''.]] '''Primate''' (dal latino ''primus'',  Nella [[Chiesa cattolica]] occidentale (anche detta [[Chiesa latina]]) il titolo è esclusivamente onorifico nell'epoca moderna e non comporta potere giurisdizionale. Nella [[gerarchia ecclesiastica latina]], la dignità di primate segue quella di [[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]] e precede quella di [[metropolita]]. Nelle [[Chiese cattoliche di rito orientale|Chiese cattoliche orientali]],  individua il massimo esponente di ogni singola chiesa (pur restando egli soggetto all'autorità del [[papa]]). Nelle [[Chiesa ortodossa|Chiese ortodosse]] il titolo è equivalente al [[patriarca (cristianesimo)|patriarca]] di una [[Autocefalia|Chiesa autocefala]]. Riga 15: ** Primate d'[[Aquitania]] - conteso tra l'Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Bourges|Bourges]] e l'Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Bordeaux|Bordeaux]] ** Primate di [[Bretagna]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Rennes|Rennes]] ** Primate di [[Lorena (regione francese)|Lorena]] - Vescovo di [[Diocesi di Nancy|Nancy]]<ref> ** Primate di [[Normandia]] - Arcivescovo di [[arcidiocesi di Rouen|Rouen]] ** Primate della [[Novempopulana|Novempopulania]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Auch|Auch]] Riga 23: ** Primate di [[Irlanda (isola)|tutta l'Irlanda]] - Arcivescovo di [[arcidiocesi di Armagh|Armagh]] * Primate d'[[Italia]] - [[Papa]], in qualità di Vescovo di [[Diocesi di Roma|Roma]]  ** Primate del [[Salento]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Otranto|Otranto]]<ref> ** Primate di [[Sicilia]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Palermo|Palermo]] ** [[Primate di Sardegna e Corsica]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Pisa|Pisa]]<ref>Il titolo fu concesso solo temporaneamente da [[Innocenzo II]]. In Sardegna è vantato - senza accettabili basi storiche - dagli arcivescovi di [[Arcidiocesi di Sassari|Sassari]] e [[Arcidiocesi di Cagliari|Cagliari]], ma anche di [[Arcidiocesi di Oristano|Oristano]]. Cfr.  **Primate del [[Regno di Napoli]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno|Salerno-Campagna-Acerno]] * Primate dei [[Paesi Bassi]] - Arcivescovo di [[arcidiocesi di Utrecht|Utrecht]] Riga 39: === Americhe === * Indie - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Santo Domingo|Santo Domingo]], in quanto titolare della sede episcopale più antica d'America<ref>{{Cita libro|titolo=Bullarii Romani continuatio|url=https://books.google.com/books?id=PdJbCdwsWyAC&pg=PA253|accesso=4 settembre 2020|data=1849|editore=ex typographia Reverendae Camerae Apostolicae|lingua=la|p=254}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vatican.va/roman_curia/secretariat_state/archivio/documents/rc_seg-st_19540616_concordato-dominicana_sp.html|titolo=Concordato entre la Santa Sede y la República Dominicana|accesso=4 settembre 2020|lingua=es}}</ref> * [[Argentina]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Santiago del Estero|Santiago del Estero]] (2024)<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2024/07/22/0584/01196.html|titolo=Rinunce e nomine. Elevazione della Diocesi di Santiago del Estero (Argentina) al rango di Arcidiocesi e nomina del primo Arcivescovo|data=22 luglio 2024}} In precedenza il titolo spettava all'arcivescovo di [[Arcidiocesi di Buenos Aires|Buenos Aires]].</ref> * [[Bolivia]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Sucre|Sucre]] (2021)<ref>{{la}} [https://www.vatican.va/archive/aas/documents/2021/acta-marzo2021.pdf Costituzione apostolica ''A Domino ipso''], AAS 113 (2021), pp. 269-270.</ref> Riga 64: === Titoli primaziali non più esistenti === * ''[[Bulgaria]] – vescovo di Veliko Tarnovo (1204-1235) con il titolo di Primate di [[Bulgaria]] e [[Valacchia]]'' * ''[[Croazia]] - [[Arcidiocesi di Spalato-Macarsca|arcivescovo di Spalato]] con il titolo di "Primate di [[Dalmazia (provincia romana)|Dalmazia]] e di tutta la [[Croazia]]" (925 - 1828)''<ref> * ''[[Dalmazia]] - il primate era il [[Patriarcato di Venezia|patriarca di Venezia]]'' * ''[[Germania]] - Arcivescovo di [[Diocesi di Magonza|Magonza]] (prima del [[1801]])'' | |||