Strage dell'Heysel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vedi talk, rimuovo avvisi |
un paio di fonti in inglese sul ban |
||
Riga 38:
== Il seguito ==
Alcuni dirigenti juventini e lo stesso [[Michel Platini]] si recarono a fare visita ai feriti gravi negli ospedali della zona, mentre nella [[Obitorio|camera mortuaria]] allestita all'interno di una caserma, i parenti delle vittime furono accolti dal [[Baldovino del Belgio|Re Baldovino]] e dalla consorte [[Fabiola de Mora y Aragón|Fabiola]].<ref>{{cita news|url=https://www.foxsports.it/2018/05/29/cosa-e-heysel-ricordo-tragedia-juventus-liverpool/|titolo=Quel maledetto 29 maggio 1985: il ricordo dell'Heysel|pubblicazione=Fox Sports|autore=Alessandro Menghi|data=29 maggio 2018|accesso=19 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190719200116/https://www.foxsports.it/2018/05/29/cosa-e-heysel-ricordo-tragedia-juventus-liverpool/|urlmorto=no}}</ref> Nei giorni successivi l'[[UEFA]], su proposta del Governo di Londra e visti altri simili precedenti, come il [[disastro di Bradford]], avvenuto soli 18 giorni prima, decise di escludere le squadre inglesi a tempo indeterminato dalle Coppe europee e il Liverpool per ulteriori tre stagioni (poi ridotte a una).<ref>{{cita news |cognome=McKie |nome=David |titolo=Thatcher set to demand FA ban on games in Europe |url=https://www.theguardian.com/fromthearchive/story/0,,1496054,00.html |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130716043114/http://www.guardian.co.uk/fromthearchive/story/0,,1496054,00.html |dataarchivio=16 luglio 2013 |accesso=27 May 2006 |pubblicazione=The Guardian}}</ref><ref>{{cita web |editore=L. A. Times |data=31-05-1985 |titolo=English Soccer Clubs Pull Out of Europe Competition |url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1985-05-31-mn-14585-story.html |accesso=2024-06-02}}</ref> Il provvedimento fu applicato fino al 1990, un anno dopo la [[strage di Hillsborough]], che vide protagonisti i tifosi del Liverpool, una tragedia consumatasi non per aggressione di facinorosi ma per inadempienze dei servizi d'ordine.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/12_settembre_12/hillsborough-non-colpa-tifosi-liverpool-cameron-cruccu_97fe1480-fce0-11e1-8750-e7d636bddd26.shtml|titolo=Cameron: «Strage di Hillsborough, non fu colpa dei tifosi del Liverpool: chiedo scusa»|autore=Matteo Cruccu|data=12 settembre 2012|accesso=12 settembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120913063345/http://www.corriere.it/sport/12_settembre_12/hillsborough-non-colpa-tifosi-liverpool-cameron-cruccu_97fe1480-fce0-11e1-8750-e7d636bddd26.shtml|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Amicizia.jpg|thumb|upright=1.2|left|Nella curva ''Kop'' di [[Anfield]], i tifosi del Liverpool formano la scritta «Amicizia» prima della sfida contro la Juventus nell'andata dei quarti di finale della [[UEFA Champions League 2004-2005]]]]
|