Francesco Mulè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
Fu per diversi anni protagonista del ''[[Carosello]]'' della [[Birra Peroni]] insieme a [[Solvi Stübing]]. Alla carriera di attore ha affiancato quella di [[doppiatore]]: la sua voce è rimasta legata al personaggio dell'[[Orso Yoghi]], da lui caratterizzato<ref name="rep">{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/11/06/morto-francesco-mule-voce-dell-orso-yoghi.html?refresh_ce|titolo=Morto Francesco Mulè voce dell'Orso Yoghi|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=6 novembre 1984|città=[[Roma]]}}</ref>.
 
Alla radio per due volte fu il padrone di casa di "Voi ed Io" lo storico programma d'intrattenimento radiofonico del mattino sul Programma Nazionale Radiorai tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 9 alle 11,30 nel luglio 1974 e nel settembre 1975 dalle 9 alle 11,10. Nel dicembre 1975 sostitui Paolo Ferrari alla conduzione della trasmissione mattutina "Tutti insieme alla radio" (riusciranno i nostri ascoltatori a farvi divertire per un'intera mattinata?) sul Secondo Programma Radiorai tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10,35 alle 12,10 fino al settembre23 aprile 1976 riscuotendo un gran successo d'ascolto.
 
[[File:mulefabbri.jpg|upright=1.3|thumb|Francesco Mulè con [[Marisa Fabbri]] nella commedia ''Acqua e chiacchiere'' Rai TV (1963)]]