Russia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 2A01:CB1E:65:3C9A:C0F9:DA5F:5AB7:A17D (discussione), riportata alla versione precedente di Bultro Etichette: Rollback Link a pagina di disambiguazione |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 488:
La Russia possiede un [[parlamento bicamerale]]. L'Assemblea Federale (''Federalnoe Sobranie'') consiste in una camera alta conosciuta come Consiglio Federale (''Sovet Federacii''), composta da 170 delegati che prestano un servizio quadriennale (ognuna delle 85 suddivisioni amministrative ne nomina due), e in una camera bassa conosciuta, appunto, come [[Duma di Stato (Federazione Russa)|Duma di Stato]] (''Gosudarstvennaja Duma''), che comprende 450 deputati, in carica per cinque anni (dal 2011).
La nuova legge elettorale prevede la distribuzione dei seggi tra le liste che hanno superato su scala nazionale lo sbarramento del 7%. I principali partiti politici, disciplinati da un'apposita legge,<ref>{{en}} Kenneth Wilson, ''Party Finance in Russia: Has the 2001 Law 'On Political Parties' Made a Difference?'', Europe-Asia Studies, Vol. 59, No. 7 (Nov., 2007), pp. 1089-1113.</ref> sono [[Russia Unita]], il [[Partito Comunista della Federazione Russa]], il [[Partito Liberal-Democratico di Russia]], [[Russia Giusta]] e [[Russia del Futuro]] (non registrata). Nel 2012 la Russia si è classificata 122ª su 167 nazioni esaminate dal ''[[Democracy Index]]'',<ref name="wjp">{{Cita web|url=http://pages.eiu.com/rs/eiu2/images/Democracy-Index-2012.pdf|titolo=Democracy at a standstill|editore=[[World Justice Project]]|data=2013|accesso=9 agosto 2014|p=7|dataarchivio=11 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140611085135/http://pages.eiu.com/rs/eiu2/images/Democracy-Index-2012.pdf|urlmorto=sì}}</ref> mentre il ''World Justice Project'' la classifica all'80° su 99 Paesi in termini di [[stato di diritto]].<ref>{{cita web|titolo=World Justice Project Rule of Law Index 2014|url=http://data.worldjusticeproject.org/#/index/RUS|accesso=21 aprile 2015|dataarchivio=29 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150429071718/http://data.worldjusticeproject.org/#/index/RUS|urlmorto=sì}}</ref>
== Economia ==
Riga 494:
[[File:PIL pro capite russia italia europa asiaCentrale dollari attuali.PNG|thumb|left|Andamento dell'economia russa dalla fine dell'Unione Sovietica.]]
Petrolio, gas naturale, metalli e legname rappresentano oltre l'80% delle esportazioni russe all'estero.<ref name=cia/> A partire dal 2003 le esportazioni di risorse naturali hanno cominciato a diminuire con il mercato interno che si è rafforzato considerevolmente. Nonostante i prezzi alti dell'energia, il petrolio e il gas contribuiscono solo al 5,7% del PIL del Paese.<ref>{{cita web|titolo=Russia fixed asset investment to reach $370 bln by 2010–Kudrin|editore=RIA Novosti|url=http://en.rian.ru/business/20070921/80301609.html|accesso=27 dicembre 2007}}</ref> I proventi delle esportazioni hanno permesso alla Russia di aumentare le sue riserve di valuta estera dai 12 miliardi di dollari del 1999 ai 597,3 miliardi di dollari posseduti al 1º agosto 2008, andando a costituire la terza più grande riserva di valuta estera del mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.cbr.ru/Eng/statistics/credit_statistics/print.asp?file=inter_res_08_e.htm|titolo=International Reserves of the Russian Federation in 2008|editore=The Central Bank of the Russian Federation|accesso=30 luglio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080914211934/http://cbr.ru/eng/statistics/credit_statistics/print.asp?file=inter_res_08_e.htm}}</ref> Nel 2006 la Russia aveva rimborsato la maggior parte dei suoi enormi debiti<ref>{{cita web|titolo=Russia's foreign debt down 31.3% in Q3—finance ministry|editore=RIA Novosti|url=http://en.rian.ru/russia/20061031/55272320.html|accesso=27 dicembre 2007}}</ref> garantendosi uno dei più bassi [[Debito estero|debiti esteri]] tra le principali economie.<ref>{{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2079rank.html|titolo=Debt – external|accesso=21 aprile 2015|dataarchivio=17 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190317104350/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2079rank.html|urlmorto=sì}}, [[CIA World Factbook]]. URL consultato il 22 maggio 2010.</ref> Il fondo di stabilizzazione ha aiutato la Russia a uscire dalla [[Grande recessione|crisi finanziaria globale]] in un modo migliore rispetto a come molti esperti si aspettavano.<ref name="euromoney">{{cita news|url=http://www.euromoney.com/Article/2683869/Kudrin-and-Fischer-honoured-by-Euromoney-at-IMFWorld.html|titolo=Kudrin and Fischer honoured by Euromoney and IMF/World Bank meetings in Washington|editore=Euromoney|accesso=4 marzo 2011|dataarchivio=28 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110428160206/http://www.euromoney.com/Article/2683869/Kudrin-and-Fischer-honoured-by-Euromoney-at-IMFWorld.html|urlmorto=sì}}</ref>
Un semplice e snello sistema di tassazione, adottato a partire dal 2001, ha ridotto la [[pressione fiscale]] sulle persone e aumentato enormemente le entrate dello Stato.<ref>{{cita news|autore=Tavernise, S|titolo=Russia Imposes Flat Tax on Income, and Its Coffers Swell|pubblicazione=New York Times|data=23 marzo 2002|url=https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9E01E0DC163BF930A15750C0A9649C8B63|accesso=27 dicembre 2007}}</ref> La Russia ha una ''[[flat tax]]'' del 13% che la classifica come il paese con il secondo sistema fiscale personale più attraente per singoli manager del mondo dopo gli [[Emirati Arabi Uniti]].<ref>{{cita web|titolo=Global personal taxation comparison survey–market rankings|editore=Mercer (consulting firms)|url=https://iwsdninternational.blogspot.it/2007/11/iws-mercer-uk-global-personal-taxation.html|accesso=4 dicembre 2015}}</ref> Secondo [[Bloomberg (azienda)|Bloomberg]] la Russia gode di maggior considerazione rispetto alla maggior parte dei paesi ricchi di risorse nel suo sviluppo economico, grazie alla sua lunga tradizione nell'istruzione, nella scienza e nell'industria.<ref>{{cita web|titolo=Russia: How Long Can The Fun Last?|sito=BusinessWeek|url=https://www.bloomberg.com/bw/stories/2006-12-17/russia-how-long-can-the-fun-last|accesso=4 dicembre 2015}}</ref> In [[Eurasia]] è il paese che ha la maggiore percentuale di laureati.<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.com/2010/07/22/countries-with-the-most-c_n_655393.html#s117395&title=Switzerland_313|titolo=Countries with the MOST College Graduates (PHOTOS)|pubblicazione=Huffington Post|data=22 luglio 2010|accesso=7 dicembre 2011|nome=Leah|cognome=Finnegan}}</ref>
|