Matteo Salvini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho correto un errore ortografico
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ho aggiunto la notizia riguardo "La Bestia", riformulando quella precedente che è stata cancellata perchè ritenuta abbastanza POV e inserendo una fonte autorevole qual è il primo quotidiano nazionale italiano.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 139:
 
Il giorno seguente, in un'intervista ad ''Ai Radio'', ha dichiarato che, in occasione delle [[elezioni europee del 2014]], la Lega Nord correrà «da sola» presentandosi «in tutte e venti le [[Regioni d'Italia|regioni italiane]]».<ref>{{Cita news|url=http://www.affaritaliani.it/politica/salvini201213.html|titolo=Salvini ad Ai Radio: «Correremo da soli. In comune con Renzi? Solo il nome»|pubblicazione=[[Affaritaliani.it]]|data=23 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131225215949/http://www.affaritaliani.it/politica/salvini201213.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
 
Dal 2014 "La Bestia", potente macchina social guidata da Luca Morisi fino al 2021, consente a Salvini di guadagnare una notevole popolarità sui web, fino a diventare nel 2019 il politico con il più alto consenso in Italia.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/matteo-salvini-la-bestia-come-catturare-4-milioni-fan-social-facebook-twitter-instagram/a00069d2-f33f-11e9-ad64-4488d500d2a2-va.shtml|titolo=Matteo Salvini e «La Bestia»: come catturare 4 milioni di fan sui social {{!}} Milena Gabanelli|sito=Corriere della Sera|data=2019-10-20|accesso=2025-05-22}}</ref>
 
Nel 2014 Salvini ha proposto di lanciare una [[Referendum (ordinamento italiano)|consultazione referendaria]] in [[Lombardia]] per chiedere l'indipendenza della regione dalla Repubblica Italiana.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml<!--&#124;urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml-->|titolo=Salvini e il referendum veneto: «Va fatto pure in Lombardia»|pubblicazione= Corriere della Sera |data=23 marzo 2014|p=11|accesso=26 marzo 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140326193258/http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml|dataarchivio=26 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref>